gr 360 mezze maniche
gr 400 broccoli siciliani
gr 150 alici marinate
olio
aglio
peperoncino
Comincio ad aver voglia di primi piatti saporiti ed appetitosi con ingredienti corposi ed altri aromatici. Questa ricetta é semplice e veloce però se la pensate in anticipo e preparate le alici marinate in casa sarà ancora più buona. In ogni caso lavate e riducete a piccole cimette i broccoli siciliani. Fate raggiungere l'ebollizione all'acqua in una pentola capiente. Salate e versate contemporaneamente la pasta ed i broccoli. In una padella rosolate olio, aglio e peperoncino a fuoco basso. Aggiungete la metà delle alici e spegnete il fuoco. Scolate al dente la pasta con i broccoli e saltaleli in padella per insaporirli. Prima di spegnere aggiungete le rimanenti alici.
gr 800 orata in filetti
gr 100 mandorle a scaglie
2 arance
pangrattato
olio
sale
Lavate ed asciugate i filetti di orata. Disponeteli in una teglia ricoperta con carta forno. Salate e cospargete di pangrattato. Lavate le arance, asciugatele e ricavate, con l'apposito arnese, la scorza a filetti. Distribuiteli sul pesce e spremete le arance per ottenere il succo con il quale irrorerete i filetti. Per la quantità seguite i vostri gusti tenendo conto che se abbondante aumenterà il gradodi acidità del piatto. Disponete le mandorle in scaglie su tutto il filetto, meticolosamente, per ottenere in cottura una crosta omogenea. Condite con olio ed infornate in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Per il pan di spagna:
gr 150 farina
gr 180 zucchero
6 uova
sale
scorza grattugiata di 1 limone
Per la crema:
gr 40 farina
gr 120 zucchero
4 tuorli
ml 500 latte
aroma di limone
ml 50 rhum o altro liquore a piacere
zucchero
gr 200 zucchero a velo
aroma di limone
Questa torta dà subito l'aria di festa a qualsiasi occasione. Potete decorarla come volete colorando lo zucchero o aggiungendo perline, decorazioni di pasta di zucchero. Iniziamo con il pan di Spagna che potrete preparare con la mia ricetta. Vi consiglio di cuocerlo in una teglia rettangolare la più grande che avete in modo che poi non dovrete tagliarlo a strati. Se dovete realizzare una torta di diametro di cm 24 dovrete calcolare una dose doppia e cuocerla in 2 tempi. Preparate la crema seguendo la mia ricetta dela crema pasticcera ed aggiungete l'aroma di limone anziché la scorza del limone.Ricavate dei dischi di misure degradanti cercando di rispettare una certa armonia. Preparate la bagna con il rhum, acqua e lo zucchero secondo i vostri gusti. Bagnate il pan di Spagna e coprite con abbondante crema. Di nuovo pan di Spagna e crema fino al termine. Fate riposare in frigo e preparate la glassa con lo zucchero a velo pochissima acqua e qualche goccia di aroma di limone. L'impasto deve risultare duro, consistente. Spalmatelo sulla torta e mette in frigo. Dopo 15 minuti controllate se é necessario apportare delle correzioni. Aggiungete le decorazioni che volete.Mettete nuovamente in frigo fino al momento di servire.