Visualizzazione post con etichetta panettone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panettone. Mostra tutti i post
giovedì 10 gennaio 2013
torta di mele con crema e panettone
Questa torta di mele la preparo di solito utilizzando il pan di spagna ma in questo periodo dell'anno preferisco sostituirlo con il panettone che con l'uvetta e i canditi la arricchisce ancora di più...
Per la pasta frolla:
gr 100 farina 00
gr 50 burro
gr 50 zucchero
2 tuorli
la scorza grattugiata di 1/2 limone
gr 3 lievito chimico per dolci
Per la crema:
gr 15 farina 00
gr 60 zucchero
2 tuorli
ml 250 latte
cannella
1 mela golden
gr 200 panettone
zucchero a velo
Innanzitutto preparate la pasta frolla lavorando velocemente i tuorli, lo zucchero, il burro fuso, la scorza del limone, la cannella ed infine la farina con il lievito. Fate riposare in frigo per mezz'ora. Nel frattempo preparate la crema mescolando i tuorli con lo zucchero e la farina ed unendo il latte caldo. Mettete sul fuoco basso e mescolate continuamente fino a quando si addenserà. Lasciate raffreddare. Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 24 cm e rivestitelo con la pasta frolla facendo uno strato sottile.
Vi consiglio di creare questo strato stendendo la pasta frolla in piccole quantità direttamente sullo stampo. Tagliate il panettone a pezzetti e ricoprite con esso la pasta frolla.
Versate la crema raffreddata sul panettone. Sbucciate la mela e tagliatela a fettine.
Iniziando dal bordo esterno ricoprite la torta con le fette di mela e cospargete di zucchero.
Infornate in forno caldo a 160° per 30 minuti. Se la vostra torta sarà cotta ma vi sembra non sufficientemente dorata in superficie gratinate le mele usando per qualche minuto la funzione grill.
sabato 5 gennaio 2013
crumble di panettone al torrone bianco
Anche qui possiamo in un colpo solo utilizzare il panettone ed il torrone bianco che ci sono avanzati... Potete anche prepararlo utilizzando il torrone al cioccolato con nocciole o mandorle. In questo caso dovrete scioglierlo a bagnomaria e mescolarlo alla panna...
gr 250 pasta sfoglia
gr 300 panettone
gr 200 torrone bianco
2 tuorli
2 cucchiai latte
gr 60 zucchero
gr 500 panna fresca
Rivestite un teglia dal diametro di circa 24 cm con la pasta sfoglia, bucherellatela ed infornatela a 180° per 15 minuti o finchè non avrà un colorito dorato. Tagliate il panettone a pezzetti abbastanza piccoli. Questa operazione è necessario farla con il coltello e non potete utilizzare il mixer...
Tostate leggermente la metà del panettone. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Quando la base di pasta sfoglia sarà fredda ricopritene il fondo con il panettone tostato. Portate ad ebollizione il latte e versatelo a filo al composto di uova mescolando continuamente. Questo renderà pastorizzate le uova. Sminuzzate nel mixer il torrone bianco ed unitelo alle uova. Montate leggermente la panna ed unite anche questa alle uova montate. Versate sulla base di pasta sfoglia ricoperta di panettone il composto. Ora utilizzate il rimanente panettone per ricoprite la torta e infornatela in forno caldo in funzione grill finchè la superficie non sarà dorata.
Etichette:
Dolci,
Natale,
panettone,
panna,
pasta sfoglia,
torrone bianco,
uova
mercoledì 28 novembre 2012
tartine di panettone con paté
Non poteva mancare il panettone. Forse vi aspettavate la ricetta del panettone ma per un dolce così non si può improvvisare e quindi affidatevi ad un ottimo pasticcere come faccio ogni anno. Però volevo dare un tributo al panettone e lo ho utilizzato per una ricetta per la quale dovete fidarvi. Per i più coraggiosi consiglio il panettone classico con tanto di uvetta e canditi, per i titubanti il panettone con sola uvetta....per il paté é fondamentale che sia di carne. Però, vi dico la verità, a Natale osate un pezzettino di foie gras....
4 fette di panettone
gr 100 paté
Ricavate dalle fette di panettone con il coppapasta dei dischetti. Tostateli da entrambi i lati. Sempre utilizzando il coppapasta spalmate il paté sulle tartine di panettone e servite tiepide.
4 fette di panettone
gr 100 paté
Ricavate dalle fette di panettone con il coppapasta dei dischetti. Tostateli da entrambi i lati. Sempre utilizzando il coppapasta spalmate il paté sulle tartine di panettone e servite tiepide.
Etichette:
Antipasti,
Finger food,
Lombardia,
Natale,
panettone,
paté di fegato
Iscriviti a:
Post (Atom)