Visualizzazione post con etichetta finocchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finocchio. Mostra tutti i post
giovedì 31 gennaio 2013
arista di maiale porchettato
kg 1 arista di maiale
olio
rosmarino
salvia
finocchio
maggiorana
timo
alloro
sale
pepe
Preparate un trito di tutte le erbe aromatiche con sale pepe. Sistematelo in un piatto, ungete l'arista e rotolatela nel piatto. Fate pressione per far aderire le erbe, condite con un po' di olio Mettete la carne in una teglia se volete con delle patate novelle condite con olio e sale. Scaldate il forno a 200° e infornate l'arrosto. Fate rosolare e quando si sarà formata una crosticina dorata abbassate la temperatura a 180°. Cuocete per circa 30 minuti. Fate raffreddare ed affettate. Condite con il fondo di cottura e guarnite con le patate novelle.
Etichette:
finocchio,
maggiorana,
maiale,
olio,
pepe,
rosmarino,
sale,
salvia,
Secondi piatti di carne,
timo alloro
domenica 25 novembre 2012
patate mele e finocchi gratinati
Questo contorno é ideale per le feste poichè si abbina bene con le pietanze di carne come gli arrosti ripieni ed anche la selvaggina...Se potete utilizzate la maggiorana fresca....
4 patate medie
3 mele golden
3 finocchi
olio
pangrattato
sale
maggiorana
Lessate in acqua salata le patate, sbucciatele ma fatele a fette solo quando sono fredde. Lessate in acqua salata i finocchi e fateli a fette. Sbucciate le mele e fatele a fette. In una teglia con carta forno alternate fette di patate, finocchi e mele. Cospargete di pangrattato Condite con olio, sale e maggiorana. Infornate in forno caldo a 180° finchè non avranno un aspetto dorato.
Etichette:
Contorni,
finocchio,
maggiorana,
mele,
Natale,
olio,
pangrattato,
patate,
sale
domenica 7 ottobre 2012
insalata di arance e finocchi con crostini alle olive
4 arance
3 finocchi
4 fette di pane
paté di olive nere
Lo so... E' presto per le arance ed i finocchi ma quando al mercato li ho visti non ho resistito ed ho fatto un anticipo di stagione. Semmai tenete da parte questa ricetta e tra poco tempo preparatela per accompagnare anche una carne alla piastra. E' molto semplice come immaginate. Affettate sottilmente arance e finocchi e componete come più vi piace. Tostate il pane e spalmatelo di paté di olive... olio e pepe e buon appetito!
sabato 1 settembre 2012
tartare di cernia finocchio e arancia
gr 400 filetto di cernia
1 finocchio
2 arance
1 limone
sale
olio
1 finocchio
2 arance
1 limone
sale
olio
Acquistare fietti abbattuti, lavarli con acqua e sale. Asciugare e tagliare a pezzetti. Pulire il finocchio ed utilizzare la parte più tenera a dadini. Conservare la barba per decorare. Pelare le arance a vivo, ricavare la polpa e recuperare il succo. Unire tutti gli ingredienti aggiungere succo del limone filtrato, sale ed olio. Con l'aiuto di un tagliapasta formare la tartare, decorarla con un ciuffetto di barba di finocchio.
Iscriviti a:
Post (Atom)