Se pensate ad un modo per portare in tavola la frutta per le festività riflettete su questa ricetta delle pere al vino con una insolita salsa alle mandorle. Potrebbe essere la soluzione per un dessert che soddisfa il desiderio del dolce senza essere pesante....
Potete prepararla e presentarla in vari modi. Tutti secondo me apprezzabili esteticamente e dal punto di vista del gusto. Potete cuocere le pere intere e servirle dentro delle coppette con la salsa di mandorle sul fondo...
Altrimenti potete cuocere le pere ed affettarle per poi sistemarle sulla salsa di mandorle con lo sciroppo di vino......
A me piacciono anche se affettate le pere e le fate cuocere nel vino. In questo caso vi consiglio di utilizzare una padella in modo che non si rompono.
PERE AL VINO CON SALSA DI MANDORLE
4 pere kaiser
ml 250 vino rosso corposo
ml 300 acqua
gr 100 zucchero
chiodi di garofano
Per la salsa di mandorle:
ml 250 latte
gr 100 mandorle
gr 100 zucchero
gr 20 amido di frumento
aroma alla mandorla
mandorle a scagliette
Sbucciate le pere intere e decidete quale presentazione fare. Se optate per le pere intere lasciate il picciolo... In un tegame o in una padella mescolate l'acqua, il vino rosso, 3/4 chiodi di garofano e lo zucchero. Fare cuocere a fuoco basso e se sono intere girate le pere. Dovranno cuocere 40 minuti circa ed il fondo dovrà essere ridotto a sciroppo. In un mixer frullate lo zucchero con le mandorle fino ad ottenere un composto abbastanza sottile. Versatelo in un tegame ed aggiungete l'amido di frumento, il latte caldo e l'aroma di mandorla. Portate sul fuoco e mescolate continuamente finché non si addenserà. Componete il piatto sistemando sul fondo la salsa di mandorle e sopra le pere bagnate dallo sciroppo. Decorate con le mandorle a scagliette e servite tiepide.