Per Ognissanti prepariamo i papassini anche se , per noi, il loro sapore non è autunnale. Ogni volta che li mangiamo, in qualsiasi contesto ci troviamo, immediatamente intorno a noi c'è il giardino con i tavoli dell'agriturismo Garibaldi di Caprera.
Durante le ns vacanze impossibile mancare.... Con la dolce e discreta proprietaria si riprende la conversazione dell'anno precedente con una magica continuità, come se fosse trascorso solo il tempo di un bagno nella vicina e bellissima cala Garibaldi. Se organizzerete una vacanza vicino Caprera programmate un pranzo oppure una cena in questo accogliente agriturismo. Sedete e lasciateli fare... Formaggi e salumi locali con verdure dell'orto, gnocchetti con salsa di pomodoro al basilico oppure ravioli di ricotta appena fatti. Maialino al forno con patate, fantastico..... e poi i papassini. Noi gli abbiamo mangiati alle noci ma la proprietaria non si annoia quando fa i dolci e le piace variare.......
gr 500 farina 00
gr 200 zucchero
gr 200 burro
2 uova
gr 150 gherigli di noce
gr 125 uva sultanina
ml 80 latte
gr 10 lievito chimico in polvere per dolci
estratto di mandorla
Prima di tutto mettete l'uvetta in acqua tiepida ad ammorbidire. In una terrina lavorata lo zucchero con il burro sciolto e le uova. Aggiungete gr 100 di noci frantumate ma non troppo piccole, l'estratto di mandorla, l'uvetta sultanina che avrete strizzata. Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito. Unite al composto insieme anche alla farina. Fate riposare in frigo per circa 30 minuti. Stendete ad uno spessore di circa 2 cm e ricavate dei rombi. Su ogni rombo sistemata un gheriglio di noce ed infornate in forno caldo a 180° per 15 minuti......
gr 800 petto di pollo
1 pianta di radicchio trevisano
gr 100 speck tagliato a fette sottili
gr 150 taleggio
ml 150 latte
olio
sale
semi di cumino
Prima di tutto private il taleggio della parte esterna e tagliatelo a pezzetti. Versate il latte in una terrina, unite l'aglio ed aggiungete il taleggio. Fate riposare in frigo per un paio di ore. Tagliate il petto di pollo a fettine sottili e battetele un po'... Cospargete con i semi di cumino. Sistemate le fettine di speck sulle fette di pollo e formate gli involtini. Lavate le foglie di radicchio ed asciugatele. Fate delle piccole incisione sulla costa centrale così sarà più facile avvolgerle intorno agli involtini. Scaldate una padella con olio ed unite gli involtini. Non credo serva aggiungere sale poiché lo speck e la crema di taleggio che aggiungerete poi sono sufficientemente saporiti. Cuocete a fuoco basso gli involtini girandoli spesso. Mettete in una casseruola sul fuoco il latte con il taleggio e cuocete a fuoco basso rimestando continuamente. Fate addensare e togliete l'aglio. Versate su un piatto di portata e adagiate gli involtini. Servite caldi.