mercoledì 3 ottobre 2012
sarde in saor
gr 600 sarde
gr 30 pinoli
gr 100 uvetta sultanina
1 cipolla
olio
aceto bianco
gr 30 zucchero
sale
Mi piacciono molto le sarde preparate in questa maniera. Le preparo e le lascio in frigo per almeno un giorno. Mangiatele a temperatura ambiente. Gli ingredienti sono gli stessi ma le preparo, diciamo, ripiene. Infatti i pinoli e l'uvetta sono anche dentro le sarde. Pulite le sarde, lavatele ed asciugatele. Apritele a metà e farcitele con l'uvetta ammollata ed i pinoli. Chiudetele e fermate con uno stuzzicadenti. Infarinate le sarde e friggetele in olio caldo. Le mie preparazioni dove il metodo di cottura é la frittura questa avviene sempre utilizzando la friggitrice. Secondo me un grande aiuto che non ci fa sbagliare mai la temperatura. Quando sono ancora calde togliete delicatamente lo stuzzicadente. In una padella soffriggete molto piano olio e cipolla tagliata molto fine. Aggiungete l'aceto, l'uvetta e i pinoli. Fate prendere calore, togliete dal fuoco e versate sulle sarde che devono essere ben immerse. Lasciate riposare in frigo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento