venerdì 21 settembre 2012
crumble all'arancia
Per la base:
gr 200 farina
gr 100 zucchero
gr 100 burro
2 tuorli
gr 5 lievito chimico per dolci
Per la crema:
4 tuorli
gr 120 zucchero
gr 60 farina
ml 500 latte
ml 10 aroma di arancia
gr 100 confettura di arance
gr 100 mandorle
gr 50 zucchero
La preparazione crumble permette di chiudere un contenuto morbido con una copertura croccante e quasi sempre é presente in un dolce al cucchiaio. In questa ricetta chiude delicatamente un dolce di pasta frolla. Preparate la base lavorando insieme tutti gli ingredienti e fate riposare in frigo per 30 minuti. Per la crema, lavorate i tuorli con lo zucchero e la farina. Aggiungete il latte caldo e l'aroma di arancia. Mettete sul fuoco e mescolando continuamente fate addensare. Rivestite una teglia, diametro 22 cm, imburrata ed infarinata con la pasta base lasciandone una parte più o meno delle dimensioni di un mandarino. Riempitela con la crema e uno strato di confettura. Tritate nel mixer le mandorle insieme allo zucchero. Sbriciolate con le mani la pasta base che avete conservato e unite le mandorle con lo zucchero. Mettete delicatamente questo composto su la torta ed infornate in forno caldo per 20 minuti a 150°. Lasciate raffreddare prima di togliere dalla teglia. Per questa torta vi consiglio uno stampo con cerniera apribile.
Etichette:
arancia,
crema pasticcera,
Dolci,
Gran Bretagna,
l'ora del the
carciofi con salsa alla senape
Per 6 finger food:
2 carciofi
gr 70 farina
ml 50 birra
1 uovo
olio
gr 30 senape
gr 30 maionese
Preparate la pastella con la farina, la birra e l'uovo. Fatela riposare per 30 minuti. Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi ed eliminate i gambi. Scaldate l'olio, se non usate la friggitrice buttate nell'olio uno stuzzicadenti e quando intorno cominciano a formarsi delle bollicine passate i carciofi nella pastella e friggiteli. Girateli più volte in modo che abbiano una doratura uniforme. Lavorate insieme la senape e la maionese e mettetela su carciofi al momento di servire. Pulite i carciofi e tagliateli a spicchi eliminando il gambo.
farfalle con gamberi e pan di spezie al brandy
gr 360 farfalle
gr 500 gamberetti rosa
gr 100 pan di spezie
ml 50 brandy
olio
sale
In una padella tostate il pan di spezie sbriciolato facendo attenzione a non bruciarlo. Pulite e sgusciate i gamberi. Fateli saltare con olio e sale. Bagnate i gamberi con il brandy e fate ridurre. Lessate le farfalle al dente, scolatele lasciandole un po' umide. Saltatele in padella con i gamberi e il pan di spezie saltato... Servite ben calde.
Etichette:
gamberi,
pan di spezie,
Primi piatti di pesce
Iscriviti a:
Post (Atom)