mercoledì 26 settembre 2012
indivia belga ripiena al forno
4 piantine di indivia belga
gr 400 salsiccia macinata
gr 150 mollica di pane
olio
Lavate ed asciugate l'indivia, tagliatela a metà nel senso della lunghezza. Togliete la pelle alla salsiccia e sbriciolatela. Bagnate la mollica e strizzatela. Mescolatela con la salsiccia e mantenete il composto sempre sbriciolato. Iniziando dalle fogli centrali dell'indivia sollevatele delicatamente e mettete un po' di salsiccia. Procedete così fino alle foglie più esterne aumentando, chiaramente, la quantità del ripieno in modo proporzionale. Condite con un filo di olio ed infornate a 160° per 30 minuti.
Etichette:
indivia belga,
salsiccia,
Secondi piatti di carne
mezze maniche alla carbonara
gr 360 mezze maniche
gr 100 prosciutto crudo
3 tuorli
ml 100 panna da montare
gr 100 pecorino grattugiato
olio
pepe
sale
Questa ricetta é la mia interpretazione della famosa pasta alla carbonara. Non amo molto l'uovo crudo e avevo voglia di ingentilirla. Per questo il prosciutto crudo ha preso il posto della pancetta. Quindi preparate le 3 uova facendole sode, cioè cuocendole per 6 minuti da quando inizia a bollire l'acqua. Fatele raffreddare, sbucciatele ed eliminate gli albumi. In una terrina mettete la panna ed abbondante pepe macinato. Sbattete il composto per qualche minuto, schiacciate i tuorli e fateli sciogliere nella panna. Unite il pecorino. In un pentolino rosolate il prosciutto crudo tagliato a pezzetti con l'olio. Deve essere croccante. Lessate la pasta al dente, scolatela e versatela nel recipiente con il condimento. Mescolate bene e velocemente, aggiungete il prosciutto e continuate a mescolare. A tavola!
Etichette:
la tradizione secondo me,
Lazio,
Primi piatti
occhi di bue
gr 300 farina 00
gr 150 zucchero
gr 125 burro
1 uovo
2 tuorli
scorza grattugiata di 1 limone
gr 15 lievito chimico per dolci
gr 200 confettura di albicocche
zucchero a velo
In un recipiente impastate la farina con le uova, lo zucchero, il burro fuso, la scorza del limone ed il lievito. Fate riposare in frigo per 30 minuti. Lavorate poca pasta alla volta, schiacciatela velocemente e ricavate i dischetti. Cuocete per pochi minuti im forno a 150°. Sfornateli non appena tendono a colorirsi. Mettete al centro 1/2 cucchiaino di confettura e sovrapponeteli. Cospargete con lo zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)