giovedì 27 settembre 2012
biscottini al cocco e cioccolato
Per 20 biscottini:
gr 100 cocco disidratato
gr 100 zucchero a velo
2 albumi
sale
gr 100 cioccolato fondente
In una terrina fredda montate a neve gli albumi freddi con un pizzico di sale. Unite un cucchiaio alla volta lo zucchero a velo e successivamente il cocco. Su una teglia ricoperta di carta forno formate dei dischetti di impasto. Infornate in forno caldo a 140° per 30 minuti. Appena si coloriscono sfornateli. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e quando i biscottini sono freddi ricopriteli da un lato e spolverizzate con il cocco.
insalata nicoise con tonno marinato
gr 300 tonno fresco
3 uova
2 peperoni
gr 100 olive nere
gr 200 fagiolini
2 pomodori rossi san marzano
1 cetriolo
3 patate
4 peperoncini sottoaceto
olio
aceto
aceto balsamico
sale
senape
Diciamo che la nicoise é l'ispirazione... Lavate il tonno fresco asciugatelo bene e mettetelo in una terrina ricoperto di aceto bianco. Fate marinare per almeno 5 ore in frigo. Dopo questo tempo scolatelo ed asciugatelo e condite con abbondante olio. Lessate le patate intere e con buccia, pulite i fagiolini e lessateli in acqua salata. Tagliate i peperoni a falde ed arrostiteli in forno. Scolate le patate, sbucciatele e tagliatele a pezzetti regolari. Togliete la pelle ai peperoni. Scolate i fagiolini. Lessate le uova per 6 minuti, lasciatele raffreddare e sgusciatele. Tagliatele ognuna in 4 parti. Tagliate i pomodori a rondelle ed il tonno a listarelle. Sbucciate il cetriolo e fatelo a fettine sottili. Ora avete a disposizione tutti gli ingredienti per comporre la vostra insalata come preferite. Non dimenticate le olive nere ed i peperoncini sottoaceto che lascerei interi. Preparate il condimento in una ciotolina mescolando olio, aceto balsamico, sale ed un cucchiaio di senape. Distribuitelo su l'insalata e servite così.Che dire.....
Etichette:
Contorni,
fagiolini,
Francia,
la tradizione secondo me,
olive,
peperoni,
pomodori,
tonno fresco
mercoledì 26 settembre 2012
indivia belga ripiena al forno
4 piantine di indivia belga
gr 400 salsiccia macinata
gr 150 mollica di pane
olio
Lavate ed asciugate l'indivia, tagliatela a metà nel senso della lunghezza. Togliete la pelle alla salsiccia e sbriciolatela. Bagnate la mollica e strizzatela. Mescolatela con la salsiccia e mantenete il composto sempre sbriciolato. Iniziando dalle fogli centrali dell'indivia sollevatele delicatamente e mettete un po' di salsiccia. Procedete così fino alle foglie più esterne aumentando, chiaramente, la quantità del ripieno in modo proporzionale. Condite con un filo di olio ed infornate a 160° per 30 minuti.
Etichette:
indivia belga,
salsiccia,
Secondi piatti di carne
Iscriviti a:
Post (Atom)