mercoledì 3 ottobre 2012
sarde in saor
gr 600 sarde
gr 30 pinoli
gr 100 uvetta sultanina
1 cipolla
olio
aceto bianco
gr 30 zucchero
sale
Mi piacciono molto le sarde preparate in questa maniera. Le preparo e le lascio in frigo per almeno un giorno. Mangiatele a temperatura ambiente. Gli ingredienti sono gli stessi ma le preparo, diciamo, ripiene. Infatti i pinoli e l'uvetta sono anche dentro le sarde. Pulite le sarde, lavatele ed asciugatele. Apritele a metà e farcitele con l'uvetta ammollata ed i pinoli. Chiudetele e fermate con uno stuzzicadenti. Infarinate le sarde e friggetele in olio caldo. Le mie preparazioni dove il metodo di cottura é la frittura questa avviene sempre utilizzando la friggitrice. Secondo me un grande aiuto che non ci fa sbagliare mai la temperatura. Quando sono ancora calde togliete delicatamente lo stuzzicadente. In una padella soffriggete molto piano olio e cipolla tagliata molto fine. Aggiungete l'aceto, l'uvetta e i pinoli. Fate prendere calore, togliete dal fuoco e versate sulle sarde che devono essere ben immerse. Lasciate riposare in frigo.
fiori di zucca ripieni con mozzarella e salmone panati
12 fiori di zucca
gr 250 mozzarella
gr 50 salmone affumicato
grissini al sesamo
3 uova
olio
sale
I fiori di zucca fritti li conosciamo tutti, ripieni di mozzarella ed alici sono un cult. Però poco si sente il sapore del fiore di zucca... Qui troverete i fiori di zucca farciti con il salmone affumicato con la mozzarella ed anzichè la pastella li ho panati. Ma andiamo con ordine... Lavate i fiori ed asciugateli, privateli dei pistlli interni e delle foglioline intorno alla corona. Lasciate un pezzetto di stelo che durante la panatura lascerete fuori insieme alla base della corona. Quest'ultima si cuocerà ugualmente ma conserverà il sapore del fiore che sarà piacevole. Tagliate a pezzetti il salmone e la mozzarella e con questo composto farcite i fiori. Sbattete le uova con un po' di sale e tritate i grissini. I grissini al sesamo sostituiscono il pangrattato e danno croccantezza con il gusto del sesamo. Passate i fiori nell'uovo e successivamente nei grissini tritati. Scaldate l'olio in una friggitrice e tuffateci i fiori, girateli e dorateli. Scolateli bene e fateli asciugare un minuto su carta assorbente. Mangiate caldi.
Etichette:
Antipasti,
Fiori di zucca,
mozzarella,
salmone affumicato
martedì 2 ottobre 2012
torta al cioccolato
gr 250 cioccolato fondente
gr 125 burro
gr 135 zucchero a velo
gr 75 farina
5 uova
Difficile descrivere la bontà di questa torta. Forse se guardate con attenzione la foto riesco a farvi capire quello che intendo. Quelli come me che adorano il cioccolato sognano la cremosità ed il gusto del cioccolato come lo propone questo dolce. Semplicissimo da fare dovete solo prestare attenzione alla cottura. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro. Lavorate il composto con una frusta e rendetelo liscio ed omogeneo. Aggiungete i tuorli uno alla volta. Unite la farina. Montate gli albumi, ricordate in un contenitore freddo, con un pizzico di sale. Quando sono a neve ferma aggiungete un po' alla volta gr 125 zucchero a velo. Unite questo composto a quella al cioccolato mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Versate in una teglia ricoperta di carta forno bagnata e strizzata. Infornate in forno caldo a 180° per 15 minuti. Vi sembreranno pochi ma non ne occorre uno di più .....Rovesciatela ancora tiepida e cospargete di zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)