martedì 9 ottobre 2012
tramezzini alla frutta
Come vi dicevo ho preparato delle ricette in cui le cose dolci sembrano salate e viceversa. E' il caso di questi tramezzini alla frutta preparati con un soffice pan di Spagna, crema pasticcera e frutta fresca. In una festa in casa dove magari si mangia in piedi o ci sono dei bambini mi sembra un'idea divertente e pratica.
Per prepararli dovete preparare un pan di Spagna che cuocerete in uno stampo da plumcake. Ciò vi permetterà di avere uno specie di filone da cui ricaverete i tramezzini.
Però andiamo con ordine. Il pan di Spagna l'ho preparato con una ricetta diversa ...
gr 250 farina
gr 200 zucchero
5 uova
la scorza grattugiata di 1 limone
sale
1 bustina di lievito chimico per dolci
acqua
Sbattete i tuorli con 5 cucchiai di acqua bollente. Aggiungete gr 150 di zucchero, la scorza di limone ed il sale. Montate a neve ferma gli albumi ed unite lo zucchero rimasto. Mescolate la farina all'impasto con i tuorli e solo dopo gli albumi montati, ricordando di mescolare dal basso verso l'alto. Finite con il lievito ed infornate a 180° per 40 minuti.
Quando sarà freddo eliminate le croste e tagliatelo a fette alte 1,5 cm circa. Preparate una crema pasticcera con la mia ricetta, sbucciate e tagliate la frutta che preferite tenendo conto anche del fattore cromatico. Componete i tramezzini spalmando le fette di pan di Spagna con la crema e disponendo la frutta, chiudeteli e tagliate diagonalmente.
Etichette:
crema pasticcera,
Dolci,
Festa in casa,
kiwi,
lamponi
lunedì 8 ottobre 2012
profiteroles al salmone e pistacchi
Per 20 bigné:
gr 75 farina
gr 25 burro
ml 125 acqua
sale
gr 100 salmone affumicato
gr 25 farina
gr 50 burro
ml 250 latte
pistacchi
Preparate i bigné che dovranno essere abbastanza piccoli quindi con il sac poche fate delle palline di pasta non più grandi di una nocciola. Scaldate il latte ed unitelo ad un composto di burro e farina. Mettete sul fuoco e mescolate continuamente finché non si addensa. Frullate il salmone ed unitelo alla salsa fredda lasciando da parte un po' senza salmone per fare la decorazione. Riempite un sac poche e farcite i bigné e formate il profiteroles. Tritate i pistacchi e dopo aver colato la salsa sul profiteroles cospargete di pistacchi tritati.
Etichette:
Antipasti,
Festa in casa,
pistacchi,
salmone affumicato
diplomatici con tonno e pomodori e sfogliatine di prosciutto di Praga emmenthal e gelatina di vin santo
DIPLOMATICI CON TONNO E POMODORI
Per 6 diplomatici:
gr 100 pasta sfoglia
6 fette pancarré
gr 150 tonno sott'olio
5 pomodori san marzano
gr 100 maionese
gr 30 semi di sesamo
L'idea mi è banelata pensando ai diplomatici di pasticceria e per ogni ingrediente mi sembra di aver trovato il degno sostituto. Preparate la pasta sfoglia o usate quella già pronta. Disponete 2 rettangoli su una teglia, bucherellateli con una forchetta per evitare che si gonfi ed infornateli a 180° per 10 minuti finché non saranno dorati. Tagliate al pancarré i bordi ed allineatelo. In una ciotola mescolate il tonno sminuzzato ed i pomodori sbucciati, privati di semi e tagliati a pezzetti. Condite con un cucchiaio di maionese. Mettete i semi in un piatto e passateci il pancarré, questo accorgimento darà un po' di umidità al pane. Distribuite il composto sul pane, chiudete con altro pancarré. Spalmate la pasta sfoglia con la maionese e disponete sopra il pancarré ripieno, altra maionese e altra pasta sfoglia. Avete così composto i vostri diplomatici, ora dovete tagliarli delle dimensioni che preferite. Fate con delicatezza, infilate la punta di un coltello nella pasta sfoglia e procedete seghettando. Tostate in una padella i semi di sesamo e distribuiteli sui diplomatici che avrete spalmato di maionese.
SFOGLIATINE CON PROSCIUTTO DI PRAGA EMMENTHAL E GELATINA DI VIN SANTO
Per 6 sfogliatine:
gr 100 pasta sfoglia
gr 50 prosciutto di Praga
gr 50 emmenthal a fette
ml 50 vin santo
1 foglio di colla di pesce
mandorle in scaglie
Con un coppapasta ritagliate dei dischi che infornerete dopo averli bucherellati in forno caldo a 180° per 10 minuti. Ritagliate delle stesse dimensioni l'emmenthal ed il prosciutto di Praga. Mettete in un bicchiere d'acqua fredda la colla di pesce, scaldate il vin santo. Quando la colla di pesce sarà morbida strizzatela e mettela a sciogliere nel vin santo. Fate addensare un po' in frigo. Componete le sfogliatine sovrapponemdo emmenthal e prosciutto, distribuite gelatina e decorate con mandorle a scaglie. Tenete in frigo fino al momento di servire.
Etichette:
Festa in casa,
pomodori,
prosciutto di Praga,
tonno
Iscriviti a:
Post (Atom)