Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

sabato 13 ottobre 2012

moscardini con puré allo zafferano

                                                                            


gr 800 moscardini 
gr 800 patate
gr 250 latte
zafferano 
olio
aglio 
burro
peperoncino
vino bianco

Lavate in acqua salata i moscardini ed asciugateli. In una padella scaldate olio, aglio e  peperoncino. Aggiungete i moscardini, rosolateli e salateli. Bagnate con vino bianco. Lessate le patate in acqua salata, sbucciatele ancora calde e schiacciatele. Scaldate il latte con lo zafferano e mescolatelo alle patate insieme al burro. A fine cottura rosolate bene i moscardini. Impiattate creando un letto di puré e mettendo sopra i moscardini. Se volete potete aggiungere un po' di glassa di aceto.

fregola con crostacei pollo e peperoni

                                                                          


Oggi è una giornata autunnale e piovosa ma le vacanze estive sono ancora vicine ed é per questo che ho tirato fuori dalla dispensa la fregola che abbiamo comperato quest'estate  in Sardegna. Però ho preparato la fregola alla catalana! Scherzi  a parte ho imparato che sulla costa occidentale, precisamente ad Alghero, la fregola ha subito una contaminazione catalana e viene preparata come una paella. L'idea mi é piaciuta e vi dò la mia versione...


gr 400 fregola 
8 gamberoni
8 scampi
4 peperoni
gr 300 pollo tritato
1 cipolla
aglio 
olio
sale
peperoncino
zafferano

Lavate in acqua salata scampi e gamberoni e asciugateli. Tagliate con delicatezza gli scampi a metà e togliete la corazza ai gamberi lasciando la testa e la coda. In una pentola mettete i resti delle corazze, acqua e sale e  portate ad ebollizione. Con essa bagnerete la fregola. Lavate i  peperoni e tagliateli a falde. Grigliateli e privateli della pelle. Riduceteli a  metà. In una padella grande fate rosolare cipolla tritata, uno spicchio di aglio ed il peperoncino.  Aggiungete la fregola. Fatela tostare a fuoco molto basso per non bruciare la cipolla e l'aglio. Aggiungete la carne di pollo tritata ed alzate un po' il fuoco. Cuocete finchè la carne non é rosolata bene. Cominciate a bagnare  la fregola e  mescolate continuamente. Stemperate lo zafferano ed unitelo. Aggiungete i gamberi e gli scampi ed i peperoni. Continuate a mescolare e bagnare come nella preparazione dei risotti. A cottura ultimata impiattate. Vi consiglio di disporre prima i crostacei sui piatti e poi la fregola.

ricciola in crosta di mollica con pomodori e origano

                                                                             


gr 800 filetti di ricciola
gr 400 mollica di pane
8 pomodori san marzano
olio
sale
origano

Il titolo di questa ricetta lascia pensare alla consueta preparazione con il pesce in crosta. In questo caso però la preparazione ed il risultato sono diversi. Lavate ed asciugate i filetti e disponeteli in una teglia ricoperta con la carta forno, salateli.  In un mixer tritate grossolanamente la mollica di pane, con la quale ricoprirete i filetti. Dovete formare uno strato di  almeno 1,5 cm di spessore. Anche i lati devono essere ricoperti. non deve essere visibile il pesce. Sbucciate i pomodori e tagliateli a pezzetti, distribuiteli sui filetti, aggiungete origano, sale ed olio. Vaporizzate un po' di acqua, pochissima... Infornate a 180°  in forno caldo per 30 minuti.