domenica 4 novembre 2012
bucatini con salsa tartufata con salsiccia mele stracciatella di bufala
gr 360 bucatini
1 mela fuji
gr 150 salsiccia luganica
gr 200 mozzarella di bufala
gr 30 salsa tartufata
olio
Fidatevi di questi accostamenti apparentemente azzardati! In un padella saltate a fuoco vivace con un po' di olio la mela tagliata a pezzetti, pulita lasciando la buccia, mettetela da parte. Saltate la salsiccia a pezzetti senza aggiungere grassi, mettete da parte. Infine scaldate la salsa tartufata aggiungendo un po' di acqua bollente. Cuocete i bucatini al dente, scolateli e saltateli in padella aggiungendo le mele e la salsiccia. Impiattate e decorate con la stracciatella di bufala... la stracciatella si comincia a trovare nei supermercati ma potete anche sostituirla con la mozzarella, diciamo, sbriciolata.
Etichette:
mele,
mozzarella,
Primi piatti,
salsiccia,
tartufo
sabato 3 novembre 2012
scorfano alla diavola con polenta fritta
gr 800 filetti di scorfano
gr 5oo farina di mais
gr 300 pomodori freschi
olio
aglio
peperoncino
Preparate la polenta cuocendo la farina di mais in 1,2 lt di acqua salata bollente per 30 minuti circa. Fate raffreddare e tagliate dei dischi con un coppapasta. In una padella tostate abbondante peperoncino, aggiungete olio e aglio. Rosolate ed unite i pomodori sbucciati e tagliati a pezzetti. Sistemate i filetti di scorfano nella padella, salate e cuocete da entrambi i lati finchè non avrete asciugato, ma non troppo, la salsa di pomodoro. In una padella con pochissimo olio dorate i dischi di polenta. Impiattate la polenta e componete il pesce con un po' di fondo.
Etichette:
Polenta,
Primi piatti di pesce,
scorfano
moscardini al vino con polenta fritta
gr 800 moscardini
gr 500 farina di mais
olio
aglio
peperoncino
vino bianco
Preparate la polenta ... Versate in 1,5 lt di acqua bollente salata la farina di mais e mescolate continuamente. Cuocete per una mezz'ora, toglietela dal fuoco e stendetela su piatto da portata. Scaldate in un tegame olio, aglio, peperoncino e rosolate i moscardini. Aggiungete il vino bianco e cuocete a fuoco basso. Nel frattempo tagliate a bastoncini la polenta ormai fredda e friggetela in padella con pochissimo olio finchè non sarà dorata. impiattate e servite calda.
Etichette:
Moscardini,
Polenta,
Primi piatti di pesce
Iscriviti a:
Post (Atom)