domenica 11 novembre 2012
zuppa cavolo nero zucca patate e fagioli
gr 300 cavolo nero
gr 300 zucca
3 patate
gr 300 fagioli borlotti
1 cipolla
1 costa di sedano
aglio
olio
sale
Fate rosolare cipolla affettata ed aglio nell'olio. Aggiungete il cavolo nero tagliato a listarelle. Fate appassire e salate. Unite la zucca tagliata a pezzetti e le patate. In precedenza avrete lessato i fagioli con sedano, carota e cipolla. Ci sono ancora i fagioli freschi e sicuramente sono migliori... A metà cottura unite i fagioli alla zuppa e fate insaporire. Quando avrà raggiunto la giusta consistenza spegnete e fate riposare qualche minuto. Servite su pane tostato e finite un filo di olio crudo.
Etichette:
cavolo nero,
fagioli,
Minestre e zuppe,
patate,
zucca
plumcake ai pistacchi
gr 250 farina 00
gr 150 zucchero
gr 125 burro
3 uova
gr 100 pistacchi naturali tritati
gr 30 crema di pistacchi
sale
gr 8 lievito chimico per dolci
per la decorazione:
gr 100 zucchero
ml 50 acqua
gr 100 pistacchi tritati
Versate in una terrina le uova e lo zucchero e lavoratelo con una frusta. Unite il burro fuso, il sale, i pistacchi tritati e la crema di pistacchi. La crema di pistacchi si trova ormai con facilità nei negozi di specialità siciliane. Aggiungete il lievito. Imburrate ed infarinate uno stampo per plumcake. Versate l'impasto nello stampo ed infornate in forno caldo a 160° per circa 45 minuti. Preparate uno sciroppo di zucchero, fatelo leggermente raffreddare. Spennellate il plumcake, ormai freddo, con lo sciroppo e rotolatelo sui pistacchi tritati.
sabato 10 novembre 2012
risotto con cavolo verza salsiccia al muller thurgau
gr 360 riso ribe parboiled
gr 350 cavolo verza
gr 200 salsiccia luganica
ml 250 vino muller thurgau
ml 500 brodo
olio
cipolla
Inizia la stagione dei risotti ... piovosa e fresca che fa venire voglia di stare ai fornelli a mescolare con cura un risotto. Questo é profumato e gustoso... Affettate sottile la cipolla e fatela rosolare a fuoco basso con olio. Private il cavolo verza delle coste più grandi e tagliatelo a listarelle sottili. Versatelo in pentola e fatelo appassire per qualche minuto. Bagnatelo con il vino e salatelo poco. Fate cuocere per 15 minuti continuando a bagnarlo con il brodo se si asciuga. A questo punto aggiungete il riso e amalgamate bene. Mescolate continuamente e diluite con il brodo caldo..... A pochi minuti dalla fine cottura unite la salsiccia privata della pelle e sbriciolata. Spegnete e fate riposare 2 minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)