Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

venerdì 14 settembre 2012

dessert ricotta e pere



Per il pan di spagna:
2 uova
gr 60 zucchero
gr 50 farina
gr 50 farina di nocciole


6  pere conference
ml 200 panna da montare
gr 50 ricotta
gr 250 zucchero
ml 20 grappa alla pera

Sbucciate,  tagliate a pezzetti le pere e mettetele a cuocere ricoperte di acqua con gr 100 di zucchero. Preparate il mio pan di spagna aggiungendo la farina di nocciole.  Frullate il pan di spagna e mettetelo sul fondo delle coppe. Montate la panna  e lavorate la ricotta con la grappa e lo zucchero, unitele.  Dopo averle fatte raffreddare frullate un terzo delle pere ed unitele alla crema insieme ad un altro terzo a pezzetti. Con lo sciroppo delle pere invece bagnate i biscotti sul fondo delle coppe. Versate la crema e decorate con le pere rimaste.

minestra di orzo latte e fagioli



gr 300 orzo perlato
gr 200 fagioli borlotti
gr 200 fagioli cannellini
ml 250 latte
3 cipolle
3 carote
3  gambi di sedano
olio
sale

Fate riposare per una notte i fagioli in acqua. Scolateli e sciacquateli. Metteteli e cuocere separati con cipolla, sedano e carota. A metà cottura aggiungete il sale. Tritate 1 cipolla, 1 carota ed 1 gambo di sedano. Metteteli in una pentola con l'olio e fate rosolare. Unite del brodo caldo , il latte e l'orzo lavato. Fate cuocere per 30 minuti. A questo punto aggiungete i fagioli, aggiustate di sale e terminate la cottura. Servite con un filo di olio crudo.


alici con uvetta patate e semi di finocchio



gr 600 alici
4 patate medie
gr 100 uvetta sultanina
gr 200 mollica di pane
olio
semi di finocchio
sale

Pulite, lavate ed asciugate le alici. Sbucciate le patate e tagliatele a fette. Fate ammorbidire l'uvetta in acqua calda. Disponete le alici in una tortiera oleata, salatele ed aggiungete mollica di pane, semi di finocchio ed olio. Fate uno strato di patate e ricominciate con le alici. Terminate con le alici condite con mollica, uvetta, sale ed olio. Infornate per 30 minuti in forno caldo a 160°.