mercoledì 19 settembre 2012
bresaola con primosale e mela
Per 6 finger food:
6 fette di bresaola
2 mele golden
gr 100 primosale
olio
pepe
limone
Dividete a metà le fette di bresaola e mettete sopra un piccolo retttangolo di primosale. Sbucciate le mele e con un svuotazucchine ricavate dei piccoli cilindri che metterete sopra il formaggio. Arrotolate delicatamente e ponete verticalmente con un lembo leggermente sotto così da rimanere chiuso. Qualche goccia di olio e limone, un po' di pepe.
Etichette:
Bresaola,
buffet,
Finger food,
mele,
primosale
scaloppine di vitello alla melagrana
gr 600 fettine di vitello
gr 30 farina
2 melegrane
olio
sale
zucchero
Infarinate le fettine di carne e scaldate l'olio in una padella. Rosolate le fettine da entrambi le parti e salate. Aprite le melegrane e lasciatene metà da parte. Mettetene un quarto alla volta in uno schiacciapatate e spremendo otterete il succo con il quale bagnerete le scaloppine. Se vi sembrerà un po' aspro aggiungete un cucchiaino di zucchero. Quando la carne é quasi cotta aggiungete i grani della melagrana che avete lasciata da parte. Potete realizzare questa ricetta anche con il succo di melagrana in vendita.
Etichette:
melagrana,
Secondi piatti di carne,
vitello
martedì 18 settembre 2012
torta di mele al miele
gr 200 farina 00
gr 100 zucchero
gr 100 burro
1 uovo
gr 100 latte
scorza grattugiata di 1/2 limone
gr 5 lievito chimico per dolci
3 mele golden
gr 100 miele millefiori
Una delle tante torte di mele che mi piace preparare...In un recipiente lavorate insieme l'uovo, lo zucchero, il burro fuso ed il latte. Aggiungete la scorza di limone grattugiata, una mela sbucciata e tagliata a pezzetti e 2 cucchiai di miele. Infine unite la farina ed il lievito. Otterete un conposto molto morbido che verserete in una teglia inburrata ed infarinata. Sbucciate le mele e tagliatele a fette con uno spessore di 1/2 cm. Ricoprite la torta con le fettine di mele disposte circolarmente partendo dall'esterno. Infornate in forno caldo a 160° per 30 minuti. Sfornate subito il dolce e procedendo lentamente ed a filo fate colare il rimanente miele. Potete realizzare questa torta con l'altezza che più vi piace. Quella della foto é stata cotta in uno stampo di cm 22 di diametro e risulta soffice. Se la volete più sottile tenete presente che avrete bisogno di più fette di mele per ricoprirla.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


