Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

domenica 23 settembre 2012

rotolini di zucchine grigliate con sbriciolata di tacchino



2 zucchine
gr 100 carne di  tacchino macinata
gr 50 mollica di pane
gr 20 parmigiano grattugiato
olio 
sale

Lavate le zucchine e tagliatele a fettine. Grigliate e salatele. In una padella saltate con olio la carne di tacchino macinata che avrete prima impastato con la mollica di pane bagnata in acqua e strizzata, il sale ed il parmigiano. Mettetela in padella sbriciolandola e mentre cuoce continuatela a tenerla in briciole. Formate i  rotolini cospargendo  le zucchine con la carne e arrotolandole.
 

ziti in forma con frutti di mare e bottarga

                                                                          


gr 360 ziti
gr 500 vongole
gr 500 cozze
gr 300 calamari
olio
aglio
peperoncino
prezzemolo
gr 50 bottarga 

Mettete a spurgare le vongole in acqua e sale per  ore. Lavate le cozze ed apritele in una padella con olio, aglio e peperoncino. Fate lo stesso con le vongole che avrete tolto dall'acqua tirandole su e non scolandole. Lavate i calamari tagliateli a pezzetti piccoli  e saltateli in padella anch'essi con olio, aglio e peperoncino. Sgusciate le vongole e le cozze e mettetele insieme filtrando un po' di liquido di entrambi. Unite i calamari. Spezzate gli ziti e lessateli in acqua non salata poiché il liquido delle cozze e delle vongole conferiscono già la giusta sapidità. Scolateli al dente e saltateli velocemente con i frutti di mare. Potete metterli in uno stampo unico o in stampini individuali. In ogni caso ungeteli e disponete gli ziti aggiungendo di tanto intanto qualche cucchiaio di fondo di cottura e i frutti di mare.  Infornate per 20 minuti  in forno caldo a 160° coperti con carta forno bagnata e strizzata. Quando sono tiepidi capovolgeteli e cospargete di bottarga grattugiata.

sabato 22 settembre 2012

millefoglie di pane carasau con primosale tacchino ed olive

                                                                             


Per 6 finger food:

2 fogli di pane carasau
gr 50 pane carasau
gr 50 fesa di tacchino
1 cucchiaio di paté di olive
2 pomodori san marzano

Con delicatezza spezzate il pane carasau cercando di ricavare dei piccoli quadratini. Tagliare il primosale e la fesa di tacchino a quadratini delle stesse dimensioni. Sbucciate i pomodori e fateli a fette. Componete i millefoglie mettendo un quadratino di pane carasau, tacchino, pane carasau, primosale, carasau, pomodori...finite con un po' di patè di olive. Sono buoni anche scaldati in forno.