Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

domenica 7 ottobre 2012

torta al cioccolato



gr 150 farina
gr 150 burro
gr 150 zucchero
gr 150 cioccolato fondente
5 uova

Questo impasto è la base che utilizzo per mille torte al cioccolato. Però é molto buona anche semplicemente cosparsa di zucchero a velo. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato a pezzetti ed unite, quando sarà cremoso, il burro. Mescolate  fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo al quale aggiungete i tuorli uno alla volta. Incorporate la farina. Montate a neve gli albumi ed aggiungete lo zucchero. Continuate a lavorarli con la frusta elettrica finché non si sarà sciolto lo zucchero. Mescolate i 2 composti facendo sempre attenzione ai movimenti che devono essere dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi. Versate in una teglia di 22 cm circa di  diametro ed infornate a 180° per 20 minuti.

insalata di arance e finocchi con crostini alle olive



4 arance
3 finocchi
4 fette di  pane 
paté di olive nere

Lo so... E' presto per le arance ed i finocchi ma quando al mercato li ho visti non ho resistito ed ho fatto un anticipo di stagione. Semmai tenete da parte questa ricetta e tra poco tempo preparatela per accompagnare anche una  carne alla piastra. E' molto semplice come immaginate. Affettate sottilmente arance e finocchi e componete come più vi piace. Tostate il pane e spalmatelo di paté di olive... olio e pepe e buon appetito! 

spaghetti con cicoria e bottarga



gr 360 spaghetti
gr 250 cicoria di  campo
gr 50 bottarga di muggine
olio
aglio
peperoncino

La bontà di  questo piatto é legata alla fortuna che avrete nel riuscire a trovare la cicoria di campo. Nei mercati rionali non é poi così difficile... Trovata la cicoria, pulitela, lavatela e lessatela. Quando sarà tiepida strizzatela per eliminare l'acqua in eccesso. Tagliatela abbastanza piccola e saltatela in padella dopo aver scaldato a fuoco molto basso olio, aglio e peperoncino. Lessate gli spaghetti al dente e insaporiteli in padella. Prima di impiattare cospargete con una parte di bottarga grattugiata. Prima di servire aggiungete ancora bottarga grattugiata e fatta a scagliette.