Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

domenica 21 ottobre 2012

hallowen!



I dolcetti di Hallowen non si possono finire di preparare che a notte fonda......C'é un po' di tutto... le zucche alle carote, i fantasmi all'arancia e quelli al cocco, i pipistrelli al cioccolato e le ossa alle nocciole. Gli stampini  sono utili ma con un po' di pazienza potete anche ricavare da soli le sagome per confezionare i biscotti.


FANTASMI ALL'ARANCIA

gr 100 farina
gr 50 zucchero
gr 50 burro
1 tuorlo
estratto di arancia
gr 3 lievito chimico per dolci
gr 100 zucchero  a velo
cioccolato fondente 




Lavorate velocemente insieme farina, burro fuso, zucchero, un tuorlo , l'estratto di arancia e lievito. Fate riposare per 30 minuti in frigo e poi stendetela con uno spessore di 1 cm. Con il taglia biscotto ricavate i biscotti e infornateli in forno caldo a 160° per 15 minuti. Preparate una glassa con lo zucchero  a velo,  qualche goccia di estratto di arancia e l'acqua. Dovrete  ottenere un impasto consistente che spalmerete sui biscotti e vedrete diventare liscio  ed uniforme. Fate riposare  in frigo e quando la glassa si sarà solidificata disegnate gli occhi con il cioccolato fuso.


FANTASMI ALL'ARANCIA E COCCO

Gr 125 farina di cocco
gr 125 zucchero
2 albumi





Per fare questi biscotti l'impasto base é lo stesso dei fantasmi all'arancia però al posto della glassa c'è un impasto al cocco. Lavorate la farina di  cocco con lo zucchero e gli albumi montati a neve.  Preparate i biscotti come nella ricetta precedente ed infornate  in forno caldo a 160° e dopo 7/8 minuti tirateli fuori e  ricopriteli , con cura,  con l'impasto al cocco. Mettete nuovamente in forno e cuocete per altri 7/8 minuti. Sfornate  e quando sono freddi disegnate occhi e bocca.

sabato 20 ottobre 2012

capesante al curry



8 capesante
gr 30 farina
gr 30 olio
ml 250 latte
curry
sale

Lavate le capesante in acqua salata, asciugatele e rimettetele nel guscio. Preparate una salsa con la farina, l'olio e il latte caldo. Salate ed aggiungete il curry. Fate raffreddare leggermente e distribuite la salsa sulle capesante ed infornate con funzione grill per 15 minuti.

venerdì 19 ottobre 2012

quiche di merluzzo e lattuga



gr 250 pasta brisé
gr 500 filetti di merluzzo
gr 150 lattuga
gr 30 parmigiano
1 cipolla
1 uovo
olio
sale
maggiorana
basilico

Per la salsa:

gr 20 farina
gr 20 burro
ml 250 latte

Preparate la pasta brisé e rivestite uno  stampo di 22 cm imburrato ed  infarinato. In una padella saltate la cipolla tritata con la lattuga a listarelle. Salate. Mescolate la farina ed  il burro fuso ed unite  il latte caldo, salate. Mettete sul fuoco ed addensate. Fate raffreddare ed in una terrina mescolate la besciamella, 1 uovo, la maggiorana, il basilico, il parmigiano la lattuga. Sistemate i filetti di merluzzo sul fondo di pasta brisé e versate il composto nello stampo. Infornate in forno caldo a 180° per  45 minuti.