Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

giovedì 25 ottobre 2012

gricia al tartufo


gr 400 tonnarelli
gr 40 salsa tartufata 
gr 100 pancetta
olio
pecorino

Per la buona riuscita di questa ricetta ispirata alla tradizione laziale è importante non esagerare con la salsa tartufata e mantenere la pasta umida. Tagliate la pancetta a pezzetti e rosolatela in una padella senza olio, dovrà essere croccante. Lessate i tonnarelli in acqua salata bollente e quando li scolate fatelo sommariamente tenete da parte un po' di acqua calda. Vi consiglio di condire la pasta nella pentola di cottura o  dentro una zuppiera calda. Condite  con la salsa tartufata diluita con olio ed acqua di cottura. Se dovesse risultare asciutta aggiungete altra acqua. Impiattate e decorate con la pancetta e il pecorino a scaglie

linzer torte



Per la base:

gr 200 farina di nocciole
gr 100 burro
2 tuorli
gr 100 zucchero
gr 3 lievito chimico per dolci

per la crema:

2 tuorli
gr 60 zucchero
gr 20 farina di nocciole
gr 10 amido di mais
estratto di vaniglia

confettura di ribes

Questa ricetta si ispira alla famosissima linzer torte che prevede per la base una frolla con farina di nocciole, delle ostie che separano la base dalla confettura. Ho fatto un po' di cambiamenti e al posto delle ostie ho messo una crema leggera alle nocciole e non ho messo le listarelle di pasta sopra. Il risultato mi  sembra ottimo perché la crema unisce e separa la pasta alle nocciole dalla confettura. Preparate la pasta mescolando velocemente la farina di nocciole, il burro fuso, lo zucchero, i tuorli ed il lievito. Fate riposare 1 ora in frigo. Imburrate ed infarinate uno stampo con cerniera apribile e rivestitela di pasta.
Scaldate il latte ed unitelo alla farina di nocciole, l'amido di mais, lo zucchero, l'estratto di vaniglia. Mettete sul fuoco e fate addensare. Lasciate raffreddare e poi distribuite sulla pasta base. Dovrete fare uno strato sottile. Con delicatezza coprite con confettura di ribes. Vi consiglio di appoggiare la marmellata sulla crema e non spalmarla poiché si mescolerebbe alla crema. Infornate in forno caldo a 160° per 15 minuti.

mercoledì 24 ottobre 2012

involtini di pollo con scarola e speck



gr 600 petti di pollo
gr 300 scarola
gr 100 speck
olio
1 cipolla
sale

Occorrono delle fette di petto di pollo sottili . In una padella rosolate la cipolla tritata con olio e aggiungete la scarola tagliata a listarelle. Fatela ammorbidire a fuoco vivace, salate. Lasciate raffreddare. Su le fette di petto di pollo mettete una fetta di speck tagliata sottile e distribuite la scarola. Arrotolate e fermate con  stuzzucadente o spago da cucina e cuocete a fuoco vivace ca tutte le parti e bagnate con vino bianco. Sfumate e servite caldi.