Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

lunedì 26 novembre 2012

gelo di arancia con melone bianco e fragole disidratate



Anche questa come la precedente è una proposta per le feste... potete prepararle in anticipo e si conserveranno in frigo... Se volete potete correggere il succo di arancia con qualcosa di alcolico ... spumante, vodka....




ml 500 succo di arancia
gr 300 melone bianco
gr 80 zucchero
gr 10 colla di pesce
gr 30 fragole disidratate

Spremete le arance, filtrate fino ad ottenere la quantità richiesta di succo. Aggiungete lo zucchero e scaldate leggermente. Mettete la colla di pesce ad ammorbidirsi in acqua fredda. Strizzatela e scioglietela nel succo. Versate nei bicchierini e mettete in frigo a solidificarsi. Dopo 1 ora aggiungete  delle palline di  melone che avrete ricavato con l'apposito arnese. Unite qualche fragola disidratata e rimettete in frigo a solidificarsi. Occorreranno 3 ore circa.
 

domenica 25 novembre 2012

gelo di mandarino con banana e noci



Durante le feste consumiamo pasti abbondanti ed  arriviamo al momento della frutta un po' provati e pigri. Ci fa piacere mangiare qualcosa di stuzzicante, bello a vedersi e già pronto al consumo....Questo gelo insieme al carpaccio ed alle altre ricette mi sembra soddisfino  questo desiderio...
  



ml 500 succo di mandarino
gr 50 zucchero
gr 10 colla di pesce
1 banana
gr 30 gherigli di noci

Spremete i mandarini e filtrate il succo fino ad ottenere ml 500 di succo di mandarino. Dolcificate con lo zucchero e scaldate leggermente il composto. Ammorbidite  la colla di pesce e strizzatela. Unite al succo di mandarino e mescolate per favorire scioglimento. Versate dentro bicchierini da finger food e mettete in frigo. Dopo 1 ora aggiungete una fetta di banana e un gheriglio di noce. Fate in modo che la fetta di banana sia coperta dal gelo così non annerirà. 

patate mele e finocchi gratinati


Questo contorno é ideale per le feste poichè si abbina bene con le pietanze di carne come gli arrosti ripieni ed anche la selvaggina...Se potete utilizzate la maggiorana fresca....



4  patate medie
3  mele golden
3  finocchi
olio
pangrattato
sale
maggiorana

Lessate in acqua salata le patate, sbucciatele ma fatele a fette solo quando sono fredde. Lessate in acqua salata i  finocchi e fateli a  fette. Sbucciate le mele e fatele a fette. In una teglia con carta forno alternate fette di patate, finocchi e mele. Cospargete di pangrattato Condite con olio, sale e maggiorana. Infornate in forno caldo a 180° finchè non avranno un aspetto dorato.