lunedì 7 gennaio 2013
frittata croccante
8 uova
gr 300 spinaci
gr 100 parmigiano a scagliette
gr 100 mollica di pane
olio
sale
Lavate e lessate in poca acqua salata bollente gli spinaci. Scolateli e, una volta freddi, strizzateli. In un piatto sbattete le uova con un po' di sale ed aggiungete gli spinaci che taglierete a pezzetti e il parmigiano a scagliette. Scaldate una padella antiaderente .con dell'olio e versate il composto solo quando sarà caldo. Cuocete la frittata da un lato. Quando sarà il momento di girarla cospargete il lato non cotto con abbondate mollica di pane sminuzzata. Girate con l'aiuto di un piatto la frittata e fate cuocere a fuoco vivace per un paio di minuti. Girate velocemente la frittata su un piatto e servite calda.
Etichette:
mollica di pane,
olio,
parmigiano,
sale,
Secondi piatti,
spinaci,
uova
sabato 5 gennaio 2013
gnocchetti con carciofi radicchio e nocciole
gr 360 gnocchetti sardi
4 carciofi2 piantine radicchio trevisano
gr 50 nocciole tostate
gr 80 parmigiano grattugiato
olio
sale
Private i carciofi delle foglie più dure e sbucciate il gambo. Tagliate i carciofi a fettine abbastanza sottili e cuoceteli in padella con olio e sale. Quando saranno cotti unite il radicchio tagliato a pezzetti e le nocciole sminuzzate, cuocete a fuoco vivace, aggiustate di sale. Lessate la pasta al dente in acqua salata bollente e saltatela in padella con il condimento. Cospargete con il parmigiano e servite caldi.
Etichette:
Carciofi,
nocciole,
olio,
parmigiano,
Primi piatti,
radicchio,
sale
crumble di panettone al torrone bianco
Anche qui possiamo in un colpo solo utilizzare il panettone ed il torrone bianco che ci sono avanzati... Potete anche prepararlo utilizzando il torrone al cioccolato con nocciole o mandorle. In questo caso dovrete scioglierlo a bagnomaria e mescolarlo alla panna...
gr 250 pasta sfoglia
gr 300 panettone
gr 200 torrone bianco
2 tuorli
2 cucchiai latte
gr 60 zucchero
gr 500 panna fresca
Rivestite un teglia dal diametro di circa 24 cm con la pasta sfoglia, bucherellatela ed infornatela a 180° per 15 minuti o finchè non avrà un colorito dorato. Tagliate il panettone a pezzetti abbastanza piccoli. Questa operazione è necessario farla con il coltello e non potete utilizzare il mixer...
Tostate leggermente la metà del panettone. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Quando la base di pasta sfoglia sarà fredda ricopritene il fondo con il panettone tostato. Portate ad ebollizione il latte e versatelo a filo al composto di uova mescolando continuamente. Questo renderà pastorizzate le uova. Sminuzzate nel mixer il torrone bianco ed unitelo alle uova. Montate leggermente la panna ed unite anche questa alle uova montate. Versate sulla base di pasta sfoglia ricoperta di panettone il composto. Ora utilizzate il rimanente panettone per ricoprite la torta e infornatela in forno caldo in funzione grill finchè la superficie non sarà dorata.
Etichette:
Dolci,
Natale,
panettone,
panna,
pasta sfoglia,
torrone bianco,
uova
Iscriviti a:
Post (Atom)