Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

martedì 23 aprile 2013

fagottini con prosciutto di praga grigliato puré allo zafferano ed asparagi




gr 250 pasta sfoglia
gr 200 prosciutto di Praga
gr 400 asparagi
3 patate medie
ml 200 latte
gr 50 burro
olio
sale
zafferano
semi di finocchio
parmigiano
uovo


Lessate le patate in acqua salata e sbucciatele ancora calde. Schiacciate le patate con l'apposito arnese, lavoratele con il latte caldo in cui avrete disciolto lo zafferano e mettete qualche minuto sul fuoco. Spegnete ed aggiungete il burro ed il parmigiano grattugiato. Lavate e lessate gli asparagi in acqua salata, scolate. Stendete la pasta sfoglia e con un coppapasta ricavate dei dischi di circa 12 cm. In una padella riscaldata saltate il prosciutto di Praga tagliato  grossolanamente ed i semi di finocchio, a fuoco alto girando continuamente per un paio di minuti. Componete i fagottini disponendo su un disco di pasta sfoglia il prosciutto, un cucchiaio di puré e gli asparagi tagliati. Chiudete con un altro disco di pasta sfoglia e sigillate bene. Spennellate con l'uovo ed infornate in forno caldo a 200° per 15 minuti o finché non saranno dorati.

lunedì 8 aprile 2013

petto di pollo con farina di ceci



gr 600 petto di pollo
gr 200 farina di ceci Il Molino Chiavazza
olio
sale
rosmarino

In una terrina versate la farina di ceci Il Molino Chiavazza e versate acqua fino ad ottenere una pastella corposa, simile ad una besciamella densa. Condite con olio, sale e rosmarino, fate riposare 15 minuti. Scaldate bene una padella con l'olio, rivestite le fette di petto di pollo con la pastella di ceci passando da entrambi i lati la carne e cuocete nella padella ben calda. Sorvegliate la cottura e girate le fette di petto di pollo finché non saranno dorate. A me piacciono con le zucchine marinate alla menta.

giovedì 4 aprile 2013

rotolini di pasta kadaifi con tonno fresco allo zenzero


 
Che meraviglia la pasta kadaifi! A parte la bellezza che conferisce alle preparazioni mi piace moltissimo la sua consistenza come involucro per tanti ripieni....Cuoce in pochissimi minuti...5 forse dipende dal vostro forno quindi  controllate la cottura.


gr 100 pasta kadaifi
gr 300 tonno fresco
olio
sale
zenzero in polvere

Per questa ricetta comprate il filetto di tonno e fatevi tagliare una fetta con uno spessore di circa 3 cm. Tagliate il tonno a cubotti e saltatelo in una padella in cui avrete scaldato l'olio. Rosolate velocemente a fuoco vivace per un paio di minuti girando i cubotti da tutti i lati, salate e cospargete con un po' di zenzero in polvere. Non esagerate con lo zenzero ...
La pasta kadaifi si presenta come una matassa di fili sottilissimi di pasta. Aprite la matassa con delicatezza e separate delle piccole quantità di fili. Avvolgete ogni cubotto di tonno con la pasta kadaifi e appoggiate su una teglia coperta con carta forno. Spennellate con un po' di olio ed infornate in forno caldo a 200° per circa 5 minuti. Sfornate non appena inizieranno a colorirsi.