Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

domenica 2 settembre 2012

tarte tatin con mele e paté



gr 250 pasta sfoglia
2 mele pink lady
gr50 zucchero

per il paté:
gr 100 salsiccia di  maiale
gr 100 carne di maiale
gr 100 fegatini di maiale
1 cipolla
brandy
olio 
sale
gr 100 di gherigli di noce

Rosolate la cipolla tagliata sottile con  l'olio. Aggiungete i  fegatini, la carne macinata e la salsiccia spellata e tagliata a pezzi. Salate e bagnate con il brandy. Cuocete a fuoco basso e quando sarà pronto frullate finemente. Saltate le mele tagliate a fette in una padella con olio e zucchero. Imburrate uno stampo di circa 24 cm e disponete le  mele. Negli spazi tra gli spicchi mettete il paté ed i gherigli di noce tritati. Coprite con un disco di pasta sfoglia. Cuocete in forno caldo a 160° per 30 minuti. Quando sarà fredda capovolgete in un piatto di portata.

sabato 1 settembre 2012

crema pasticcera



gr  120 zucchero
gr 40 farina
4   tuorli
lt. 1/2 latte

 Mettete a scaldare il latte. In una terrina lavorate lo zucchero, la farina  ed  i  tuorli. Quando sarà caldo il latte aggiungetelo al composto insieme ad una scorza di limone.  Mescolate bene e rimettete sul fuoco basso. Continuate a mescolare per tutto il tempo e spegnete quando inizia ad addensarsi.

pollo con i peperoni




gr 800 pollo in pezzi
3 peperoni rossi grandi
6 pomodori rossi sodi
3 cucchiai di pangrattato
olio
sale
vino bianco
pepe in grani

Disossate il pollo e tagliatelo a bocconcini. Lavatelo, asciugatelo e fatelo marinare nel vino con i grani di pepe. Lavate i peperoni e tagliateli in falde. Metterli in una teglia e grigliateli in  forno. Quando  sono  cotti  metteteli  in  un  sacchetto  di  plastica  ed  aspettate  che diventano  freddi. Questo accorgimento vi permetterà di pulirli con facilità. Conditeli con olio e sale. Lavate i pomodori e scottateli, passateli sotto acqua fredda, sbucciatele e tagliateli a fette spesse. Metteteli in teglia e conditeli con olio e pangrattato. Grigliateli.
Il sale lo aggiungerete successivamente. In questo modo non diventeranno troppo asciutti. Scaldate una padella con l'olio, scolate il pollo ma non asciugatelo. Cuocetelo a fuoco vivace, salatelo. Quando sarà pronto unite i peperoni e i pomodori. Mescolate tutto a fuoco spento.