Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

martedì 4 settembre 2012

la pizza



Per una pizza:

gr 100  farina 00
gr 100 farina manitoba
gr 160 acqua minerale povera di calcio
gr 5 lievito di birra fresco
gr 10 olio
gr 4 sale
gr 4 fiocchi di patate
gr 5 zucchero

Sciogliete il lievito con l'acqua tiepida in un recipiente abbastanza grande da contenere l'intero impasto, aggiungete gr 150 di farine mescolate tra di loro a cui avrete aggiunto i fiocchi di patate. Aggiungete il sale e poi gr 50 di farina e lo zucchero. Lavorate per 5 minuti con un impastatrice. Versare l'olio a filo e lavorate ancora per 5 minuti. Fate lievitare per 2 ore. Capovolgete su un piano e lavorate senza schiacciare l'impasto.  Se dovete utilizzare della farina usate la semola di grano duro. Date una forma quadrata alla pasta prendete gli angoli, uno alla volta,  portateli in centro. Capovolgete l'impasto e fate nuovamente lievitare per 1 ora. Stendete delicatamente in un teglia la pasta allargandola da sotto e copritela. Scaldare il forno a 250° e prima di infornare mettete pomodoro. Quando il bordo inizierà a colorirsi aggiungete olio e mozzarella o gli altri ingredienti.

lasagne pesto patate e fagiolini



6 rettangoli di pasta all'uovo

Per la besciamella:
1/2 latte
gr 50 farina
gr 50 burro
sale

Per il pesto:
gr 150 basilico
gr 50 pinoli
gr 50 parmigiano
gr 100 olio
sale

3 patate medie
gr 300 fagiolini


Sbucciate e tagliate a dadini le patate. Cuocetele 10 minuti in acqua salata. Pulite i  fagiolini, lessateli e tagliateli a pezzetti di 2 cm. Sciogliete il burro unite la farina ed il latte caldo. Salate. Cuocete a fuoco basso rimestando per tutto il tempo. Scottate in acqua salata i rettangoli di pasta. Preparate il pesto frullando il basilico con metà olio. Unite i pinoli ed il parmigiano. Salate e unite a filo il rimanente olio. In una teglia iniziate con la sfoglia e coprite con besciamella, patate e fagiolini, pesto. Fate 2 strati e finite con la besciamella. Cuocete per 40 minuti a 160°.

lunedì 3 settembre 2012

spaghetti alle vongole



gr 360  spaghetti
kg 1,500 vongole
gr 100  mollica di pane
gr 40  bottarga di muggine
olio
aglio 
prezzemolo

Mettete le vongole in acqua salata e lasciatele riposare per 2 ore in frigo. Tiratele su e mettetele sul fuoco in una padella con coperchio finché non sono tutte aperte. Quando sono fredde privatele del guscio e filtrate il liquido con della stoffa. In un recipiente scaldate olio ed aglio a fuoco molto basso. Aggiungete le vongole con il liquido e fate insaporire per qualche minuto. A parte tostate della mollica di pane sminuzzata e preparate la bottarga a scagliette ed il prezzemolo tritato. Cuocete gli spaghetti al dente e finite la cottura nella padella con le vongole. Impiattate e unite  la mollica, la bottarga ed il prezzemolo.