Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

martedì 18 settembre 2012

coleslaw salade



gr 250 cavolo bianco
3 carote
1/2 peperone rosso
1 cipollotto fresco
1 mela verde
gr 100 indivia riccia
gr 30 yoghurt bianco
gr 30 latte
gr 30 senape
gr 15 aceto
gr 15 olio

La coleslaw è una famosissima insalata americana, Gli ingredienti indispensabili sono il cavolo che può essere anche rosso e le carote. Al cavolo, tagliato a listarelle fini ed alle carote, sbucciate e tagliate alla julienne ho aggiunto il peperone crudo, la mela verde e il cipollotto ad anelli sottili, lasciati macerare per 1/2 ora in aceto per spegnerli un po'. Infine qualche foglia di indivia riccia. In una terrina preparate il condimento mescolando lo yoghurt con il latte, la senape, aceto ed olio. Condite l'insalata al momento di portarla atavola.

cavatelli e ceci con cicoria



gr 360 cavatelli
gr 250 ceci
gr 300 cicoria
olio
aglio
peperoncino 
sale

Facciamo le cose per bene? Allora la sera prima mettete a riposare, ricoperti di acqua, i ceci. Scolateli e fateli cuocere a fuoco basso. Dopo 1/2 ora mettete un po' di sale. Quando sono cotti prendete metà ceci e frullateli o passateli al passaverdure. Con il passaverdure il composto risulterà più cremoso e non sentirete le bucce dei ceci. Lessate la cicoria, tagliatela e saltatela in padella con olio, aglio e peperoncino. Unite la crema di ceci e mescolate. Insaporite bene. Cuocete i cavatelli in acqua salata e scolateli al dente. Insieme ai ceci rimasti saltateli in un'altra padella sempre con olio, aglio e peperoncino. Impiattate mettendo uno strato di cicoria e ceci e successivamente i cavatelli con i ceci.

lunedì 17 settembre 2012

roselline di salame con formaggio alle olive



Per 6 finger food:

6 fette di salame 
gr 50 formaggio spalmabile alle olive
6 olive verdi denocciolate

Per preparare queste roselline potete usare il salame che più vi piace. Il più indicato é a pasta fine ovvero ungherese o milano. Su la metà di una fetta spalmate il formaggio alle olive fino al bordo. Chiudete ed arrotolate la metà cercando di formare un imbuto. Decorate con un oliva  appoggiate la rosellina con il lembo sotto in modo che resti chiuso.