gr 100 farina
4 cucchiai di zucchero
ml 50 panna
2 uova
gr 5 lievito chimico per dolci
gr 100 mandorle
20 acini di uva
2 mele golden
gr 50 burro
gr 50 zucchero
Sbucciate le mele intere, privatele del torsolo con il levatorsoli e tagliatele a fette di 1/2 cm di spessore. Nella teglia dove cuocerete la torta mette il burro e gr 50 dello zucchero. Fate sciogliere a fuoco basso ed aggiungete le fette di mele. Fate cuocere lentamente per 15 minuti. Togliete dal fuoco. In una terrina lavorate la farina con le uova, la panna, lo zucchero ed il lievito. Tritate le mandorle e cospargetele sulle mele, versate l'impasto. Infornate in forno caldo a 160° per 30 minuti. Fate intiepidire e rovesciate la torta. Passate per qualche minuto al grill.
Per 6 finger food:
2 salsicce
3 patate
ml 50 latte
gr 30 burro
gr 30 parmigiano
Lessate le patate in acqua salata e passatele allo schiacciapatate. Mettetele in una casseruola con il latte ed il burro. Togliete ed aggiungete il parmigiano. Togliete la pelle alle salsicce e tagliatele a fette di 1/2 cm, schiacciatele delicatamente. Mettete il purè in un sac poche e formate delle formine sopra le fette di salsicia che avrete disposto su una teglia rivestita con la carta forno. Cuocete in forno caldo a 160° per 30 minuti.
Per la base:
gr 200 farina
gr 100 zucchero
gr 100 burro
2 tuorli
gr 5 lievito chimico per dolci
Per la crema:
4 tuorli
gr 120 zucchero
gr 60 farina
ml 500 latte
ml 10 aroma di arancia
gr 100 confettura di arance
gr 100 mandorle
gr 50 zucchero
La preparazione crumble permette di chiudere un contenuto morbido con una copertura croccante e quasi sempre é presente in un dolce al cucchiaio. In questa ricetta chiude delicatamente un dolce di pasta frolla. Preparate la base lavorando insieme tutti gli ingredienti e fate riposare in frigo per 30 minuti. Per la crema, lavorate i tuorli con lo zucchero e la farina. Aggiungete il latte caldo e l'aroma di arancia. Mettete sul fuoco e mescolando continuamente fate addensare. Rivestite una teglia, diametro 22 cm, imburrata ed infarinata con la pasta base lasciandone una parte più o meno delle dimensioni di un mandarino. Riempitela con la crema e uno strato di confettura. Tritate nel mixer le mandorle insieme allo zucchero. Sbriciolate con le mani la pasta base che avete conservato e unite le mandorle con lo zucchero. Mettete delicatamente questo composto su la torta ed infornate in forno caldo per 20 minuti a 150°. Lasciate raffreddare prima di togliere dalla teglia. Per questa torta vi consiglio uno stampo con cerniera apribile.