Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

sabato 22 settembre 2012

millefoglie di pane carasau con primosale tacchino ed olive

                                                                             


Per 6 finger food:

2 fogli di pane carasau
gr 50 pane carasau
gr 50 fesa di tacchino
1 cucchiaio di paté di olive
2 pomodori san marzano

Con delicatezza spezzate il pane carasau cercando di ricavare dei piccoli quadratini. Tagliare il primosale e la fesa di tacchino a quadratini delle stesse dimensioni. Sbucciate i pomodori e fateli a fette. Componete i millefoglie mettendo un quadratino di pane carasau, tacchino, pane carasau, primosale, carasau, pomodori...finite con un po' di patè di olive. Sono buoni anche scaldati in forno.

torta rovesciata con mele ed uva






gr 100 farina
4 cucchiai di zucchero 
ml 50 panna
2 uova 
gr 5 lievito chimico per dolci

gr 100 mandorle
20 acini di uva
2 mele golden
gr 50 burro
gr 50 zucchero 

Sbucciate le mele intere, privatele del torsolo con il levatorsoli e tagliatele a fette di 1/2 cm di spessore. Nella teglia dove cuocerete la torta mette il burro e gr 50 dello zucchero.  Fate sciogliere a fuoco basso ed aggiungete le fette di mele. Fate cuocere lentamente per 15 minuti. Togliete dal fuoco. In una terrina lavorate la farina con le uova, la panna, lo zucchero ed il lievito. Tritate le mandorle e cospargetele sulle mele, versate l'impasto. Infornate in forno caldo a 160° per 30 minuti. Fate intiepidire e rovesciate la torta. Passate per qualche minuto al grill.

patate duchesse con salsiccia



Per 6 finger food:

2 salsicce 
3 patate
ml 50 latte
gr 30 burro
gr 30 parmigiano

Lessate le patate in acqua salata e passatele allo schiacciapatate. Mettetele in una casseruola con il latte ed il burro. Togliete ed aggiungete il parmigiano. Togliete la pelle alle salsicce e tagliatele a fette di 1/2 cm, schiacciatele delicatamente. Mettete il purè in un sac poche e formate delle formine sopra le fette di salsicia che avrete disposto su una teglia rivestita con la carta forno. Cuocete in forno caldo a 160° per 30 minuti.