lunedì 24 settembre 2012
rana pescatrice con patate olive pinoli al timo
1 kilo di rana pescatrice
7 patate medie
gr 150 olive taggiasche
gr 100 pinoli
olio
sale
timo
Lavate la rana pescatrice, asciugatela e tagliatela a fette di circa 3 cm. In una padella tostate i pinoli e teneteli da parte. Scaldate l'olio e mettete a cuocere le patate sbucciate e tagliate a pezzi, le olive, i pinoli. Salate ed aggiungete il timo. Fate cuocere a fuoco basso finchè le patate non saranno diventate morbide. A questo punto unite il pesce, coprite con un coperchio e fate cuocere sempre lentamente. Aggiustate di sale.
Etichette:
olive,
patate,
pinoli,
rana pescatrice,
Secondi piatti di pesce
gnocchi di patate con ragù
Per gli gnocchi:
1 kg patate
gr 450 farina 00
Per il ragù:
gr 400 carne macinata di vitello
gr 800 pomodori freschi
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
basilico
olio
sale
parmigiano grattugiato
Preparo sempre gli gnocchi seguendo questa ricetta ed il risultato é sempre ottimo. La cosa importante é rispettare la quantità di farina. Lessate le patate in acqua e sale. Dovete sbucciare e schiacciare le patate quando sono ancora molto calde. A questo punto potete lasciarle riposare. In un tegame mettete olio, cipolla, carota e sedano. Fate rosolare a fuoco basso senza far imbiondire. Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare bene. Sbucciate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Uniteli al soffritto, salate e fate cuocere lentamente. Aggiungete una manciata di basilico. Pesate la farina e lasciatene da parte gr 50, vi servirà per lavorare i singoli cordoni. Su un piano versate l'impasto di patate e la farina e lavoratelo in modo da assorbire tutta la farina. Porzionate l'impasto e con ogni parte formate un cordone del diametro di 1,5 cm e tagliando ricavate gli gnocchi. Cuoceteli in acqua salata bollente e quando galleggiano raccoglieteli e metteteli in un'insalatiera,Conditeli con abbondante salsa e parmigiano.
Etichette:
la tradizione secondo me,
patate,
Primi piatti
domenica 23 settembre 2012
peperoni in agrodolce con mollica
2 peperoni
gr 100 mollica di pane
olio
aceto
zucchero
aglio
capperi
Lavate i peperoni e tagliateli a falde. Metteteli in una teglia ed infornateli funzione grill. Quando saranno abbrustoliti metteli a freddare in un sacchetto di plastica. In una padella rosolate la mollica di pane con aglio, olio e capperi. Quando sarà dorata bagnate con 3 cucchiai di aceto e unite lo zucchero. Asciugate il composto e fatelo freddare. Spellate i peperoni cospargeteli con la mollica ed arrotolateli.
Iscriviti a:
Post (Atom)