giovedì 1 novembre 2012
le farfalle di dadina
gr 360 farfalle
gr 300 cimette di broccoli
gr 100 funghi porcini freschi o surgelati
gr 50 olive taggiasche
gr 100 salsiccia tipo luganica
1 peperone
1 cucchiaio capperi sottosale
olio
aglio
sale
peperoncino
pecorino grattugiato
Oggi é stato un giorno di festa e lo ho dedicato in gran parte all'allestimento del mio sito. Per il pranzo ho preparato un piatto di pasta semplice ma gustoso. Innanzitutto mettete un padella sul fuoco molto molto basso. In questo modo l'olio prende tutti i sapori e condisce la pasta perfettamente. Mettete olio, aglio e peperoncino e lasciate scaldare. Dopo qualche minuto unite i capperi lavati. Sempre dopo un piccolo intervallo aggiungete le cimette di broccolo che devono essere piccole. Bagnate di tanto in tanto con qualche cucchiaio di acqua bollente, che avrete lì accanto in attesa di cuocere la pasta. Tagliate il peperone a listarelle ed uniteli quando i broccoli saranno a metà cottura. Bagnate e coprite. A seguire unite i funghi, le olive e la salsiccia a pezzetti. Lessate le farfalle al dente e saltatele in padella per qualche minuto. Impiattate e cospargete un po' di pecorino.
farfalle con zucca funghi porcini e semi di finocchio
gr 360 farfalle
gr 300 zucca
gr 300 funghi porcini freschi o surgelati
olio
sale
aglio
semi di finocchio
peperoncino
Sbucciate e tagliate a pezzetti la zucca e cuocetela con aglio ,olio, peperoncino, salate. In un altro recipiente saltate i funghi con olio, sale e semi di finocchio. Lessate la pasta al dente e conditela con il preparato di zucca e successivamente i funghi.
dessert al cioccolato a freddo
gr 100 biscotti
gr 70 cioccolato fondente
gr 30 cacao
ml 50 latte
codette di cioccolato
2 uova
gr 40 zucchero
ml 50 panna montata
Un dessert alternativo. Non dovete accendere il forno e nemmeno i fornelli! Lavorate in una terrina i biscotti frullati con il cioccolato grattugiato, il cacao ed il latte. Fate rassodare 15 minuti. Prendete l'impasto e mettetelo in un foglio di carta forno piegato a metà e con l'aiuto di un mattarello schiacciatelo ad un'altezza di 1 cm. Con un coppatasta ricavate dei dischi e lasciate in frigo per il tempo che vi sarà necessario per preparare la crema. In un recipiente sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Sempre montando questo composto agggiungete a filo ml 20 di acqua bollente. Fate raffreddare ed aggiungete delicatamente la panna montata. Disponete il primo disco in un piatto e metteteci sopra un po' di crema, sovrapponete un altro disco con altra crema. Ripetete questa operazione altre 2 volte. terminate con codette di cioccolato.
Iscriviti a:
Post (Atom)