L'insalata di rinforzo la conosciamo tutti e ne subiamo il fascino....Però anziché riciclare gli avanzi delle pietanze l'ho ripensata mettendo da parte un po' di qualche ingrediente di altre ricette. Ho preso le cimette più belle del broccolo, elemento base, prima di preparare le frittelle romane della vigilia...qualche falda di peperone rubata all'antipasto all'italiana di Natale... olive e pomodori secchi sempre pronti per gli aperitivi...Le frittelle di pesce preparate con gli avanzi del pesce che ho filettato per la vigilia...Vi assicuro che questa insalata farà da protagonista! Se volete potete sostituire le frittelle con gamberi o calamari panati e fritti oppure capitone in carpione o pescespada grigliato...Quello che avete a disposizione come ordina la tradizione..
gr 300 broccolo
gr 300 merluzzo a filetti
1 peperone
gr 50 pomodori secchi sott'olio
gr 100 olive nere
olio
sale
aceto balsamico
Per la pastella:
gr 200 farina
gr 10 lievito di birra
acqua
Tagliate a pezzetti quadrati il pesce e preparate una pastella con la farina, il lievito di birra e acqua tiepida. La pastella dovrà essere morbida ma non troppo liquida. Lasciatela riposare finché non avrà raddoppiato il volume. Scottate in acqua con sale ed aceto le falde del peperone. Scolatele ancora sode e fatele raffreddare prima di privarle della pelle. Lessate in acqua salata le cimette di broccolo e scolatele ancora croccanti. Passate i filetti di pesce nella pastella e friggetele in abbondante olio caldo. Componete l'insalata come più vi piace non dimenticando le olive ed i pomodori secchi. Condite con olio e glassa di aceto.
I raffioli fanno parte della tradizione natalizia napoletana. Insieme agli struffoli, i roccoco, i susamielli ed i mostaccioli compongono le golosissime vetrine delle pasticcerie napoletane. Del soffice pan di Spagna racchiude un ripieno di ricotta o di marmellata ricoperto da una gustosissima glassa. Vi propongo una versione al limoncello, che bagna il pan di Spagna, con glassa ai canditi....
Per 6 raffioli:
gr 200 pan di Spagna
gr 200 ricotta di pecora
gr 250 zucchero a velo
ml 40 limoncello
canditi
Preparate il pan di Spagna seguendo la mia ricetta e tagliatelo a dischi. Ritagliate delle strisce di pan di Spagna con le quali rivestirete i lati degli stampini. Sono ottimi gli stampini in alluminio che servono per preparare le tartine di frutta.
Preparate una bagna con il limoncello un po' di acqua e di zucchero. Aggiustate le proporzione di acqua e zucchero secondo i vostri gusti. Bagnate leggermente il pan di Spagna negli stampini. Setacciate la ricotta e lavoratela con gr 100 di zucchero a velo ed il limoncello. Versate la crema di ricotta negli stampini e ricopriteli con dei dischetti di pan di Spagna, bagnate. Fate raffreddare per 2/3 ore in frigo. Preparate la glassa con lo zucchero a velo, qualche goccia di limoncello ed acqua. La glassa dovrà essere soda e lucida. Tagliate molto piccoli dei canditi di cedro e mescolateli alla glassa. Versate la glassa sui raffioli e fate rassodare in frigo.
Il ripieno dei ravioli ricotta e spinaci questa volta é racchiuso in una lasagna condita con un pomodoro e basilico profumatissimo e una delicata besciamella. Un piatto di magro che potete proporre nei giorni di festa....
gr 250 lasagna all'uovo
gr 500 ricotta di pecora
gr 500 spinaci
gr 150 parmigiano
ml 500 latte
gr 25 farina
gr 50 burro
gr 500 pomodori
basilico
sale
noce moscata

Innanzitutto preparate la sfoglia all'uovo dalla quuale ricaverete i rettangoli per preparare la lasagna. Lessate i rettangoli in acqua bollente salata...Solo pochi minuti. Scolate e adagiate su della carta forno per asciugarla. Pulite, lavate e scottate per pochi minuti gli spinaci, lasciate raffreddare. Strizzate gli spinaci e saltateli in padella con gr 25 di burro. In un tegame fate cuocere i pomodori lavati ed asciugati con abbondante basilico, salate. Passateli al passaverdure ed aggiungete dell'olio. Mescolate la farina ed il rimanente burro e diluite con latte caldo. Mettete sul fuoco e fate addensare, salate. In una terrina lavorate la farina con un po' di noce moscata e la ricotta. Unite gli spinaci saltati e gr 50 parmigiano. Fate amalgamare bene. In uno stampo distribuite un po' di olio e di besciamella e sistemate i primi rettangoli di sfoglia. Formate uno strato di ricotta e spinaci e aggiungete un po' di besciamella. Sovrapponete un altro strato di sfoglia e fate uno strato di salsa di pomodoro e besciamella. Altro strato di ricotta e spinaci insieme alla besciamellla... sfoglia. Finite son la salsa di pomodoro e besciamella in più abbondante parmigiano. Infornate in forno caldo a 175 ° per 30 minuti...