Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

sabato 8 dicembre 2012

parrozzo


Il parrozzo lo conoscete......Un dolce natalizio con un grande equilibrio di gusto del quale apprezzo molto la consistenza. Ho aggiunto un po' di cannella alla cioccolata di copertura. Potete cambiare e aggiungere aroma di arancia o di rhum....




gr 100 mandorle 
gr 100 semolino
gr 120 zucchero
3 uova
gr 3 lievito chimico per dolci
ml 30 liquore all'amaretto 

gr 150 cioccolato fondente
gr 50 burro
cannella


Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. In un mixer tritate finemente le mandorle tassativamente con la buccia insieme al semolino, al lievito ed al liquore all'amaretto. Aggiungete ai tuorli montati. Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ma non troppo ferma. Unite al composto mescolando dal basso verso l'alto con delicatezza facendo attenzione a non smontare gli albumi. Versate nello stampo tipico del parrozzo imburrato ed infarinato. Cuocete in forno caldo a 160° per quasi 1 ora. Quando si sarà raffreddato sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e la cannella. Quando sarà cremoso spalmate il cioccolato sul parrozzo. Lasciate solidificare per qualche ora.

ricciarelli


Non credevo di riuscire a preparare i ricciarelli! Mi intimorivano con la loro leggerezza
e poi la cottura... invece ci sono riuscita ragionando sugli ingredienti e sul metodo di cottura ... il risultato mi sembra ottimo.... a Natale proponete i ricciarelli con il caffè....




Per 18 ricciarelli:                                      

gr 200 mandorle
gr 150 zucchero semolato
gr 25 farina
1/2 fialetta aroma arancia
1/2 fialetta aroma mandorla

gr 10 farina 00
gr 10 zucchero a velo
gr 3 ammoniaca
gr 3 lievito chimico per dolci
gr 23 zucchero semolato

gr 7 acqua

gr 10 zucchero a velo
1 albume

amido di frumento
zucchero a velo

Non fatevi spaventare dagli ingredienti... E' tutto molto semplice! In un robot tritate le mandorle, con gr 150 di  zucchero semolato, gr 25 di farina e gli aromi di arancia e mandorla. Il tutto dovrà risultare sottile. Fate funzionare il robot ad intermittenza per non scaldare il composto. A parte mescolate gr 10 di farina con gr 10 di  zucchero a velo, l'ammoniaca, il lievito ed uniteli al composto con le mandorle. Con gr 23 di zucchero semolato e gr 7 di acqua preparate uno sciroppo che verserete sul composto. Impastate con le mani. L'impasto  non sarà compatto ma bricioloso... Mettetelo in un recipiente, coprite con un tovagliolo bagnato e strizzato, fate riposare per 24 ore. Riprendete il composto ed unite l'albume che avrete sbattuto per un paio di minuti. Su un piano cosparso di amido di frumento e zucchero a velo preparate dei dischetti dal peso di circa 25 gr e disponetelo in uno stampo rivestito di carta forno. Date la tradizionale forma a rombo e disponete leggermente distanziati.  Cospargeteli con zucchero a velo infornate a 150°- 160° per circa 10- 15 minuti. Quando la superficie comincerà a creparsi i ricciarelli sono  pronti. Attenzione a maneggiarli finchè sono caldi perché sono molto fragili. 

venerdì 7 dicembre 2012

panforte


Se amate  il  panforte oppure  avete  assaggiato  quello toscano  e  sentite  la nostalgia provate questa ricetta. E' semplice ed il risultato é eccellente... Adattate ai vostri gusti la quantità delle spezie....




gr 100 mandorle
gr 100 nocciole
gr 30 cacao in polvere
gr 50 farina 00
gr 100 arancia candita
gr 100 cedro candito
gr 100 melone candito
gr 125 zuccchero semolato
gr 125 miele millefiori
cannella
noce moscata
zenzero
aroma vaniglia
pepe
zucchero a velo

In una terrina mescolate le mandorle senza buccia, le nocciole tostate, il cacao, la farina, i canditi e le spezie. Scaldate lo zucchero insieme al miele  sempre mescolando finché una goccia immersa in acqua fredda non sarà gommosa. Versate ora il miele con lo zucchero nella terrina degli altri ingredienti. Mescolate ed amalgamate bene il composto. Rivestite uno stampo  dal diametro di 15 cm circa con carta forno e versate l'impasto. Con un cuccchiaio livellate la superficie. Infornate in forno caldo a 170° per 30 minuti. Fate raffreddare e cospargete con abbondante zucchero a velo.