Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

lunedì 7 gennaio 2013

tartine fichi pecorino e arancia


Se volete continuare nell'operazione di riciclaggio delle provviste natalizie vi piaceranno queste tartine con i fichi secchi... Fateli per la vostra famiglia e per voi e gustateli mentre preparate la cena con un aperitivo... ancora un po 'di aria di festa..


8 fichi secchi
gr 100 pecorino
8 fette pancarré
1 arancia
olio

Ricavate dal pancarré dei dischetti. Scaldate una padella con l'olio e saltate il pane. Con l'apposito arnese ricavate dei filetti dalla buccia di arancia e aggiungeteli al pane facendo attenzione che aderiscano al pane. Passate i fichi nella padella in modo da raccogliere l'olio rimanente. Date una forma tondeggiante ai fichi ed incideteli. Tagliate a pezzetti il pecorino ed infilateli dentro i fichi secchi. Componete le tartine mettendo alla base il pane e sovrapponete i fichi secchi. Decorate con fili di buccia di arancia.

frittata croccante


8 uova
gr 300 spinaci
 gr 100 parmigiano a scagliette
gr 100 mollica di pane
olio
sale

Lavate e lessate in poca acqua salata bollente gli spinaci. Scolateli e, una volta freddi, strizzateli. In un piatto sbattete le uova con un po' di sale ed aggiungete gli spinaci che taglierete a pezzetti e il parmigiano a scagliette. Scaldate una padella antiaderente .con dell'olio e versate il composto solo quando sarà caldo. Cuocete la frittata da un lato. Quando sarà il momento di girarla cospargete il lato non cotto con abbondate mollica di pane sminuzzata. Girate con l'aiuto di un piatto la frittata e fate cuocere a fuoco vivace per un paio di minuti. Girate velocemente la frittata  su un piatto e servite calda.

sabato 5 gennaio 2013

gnocchetti con carciofi radicchio e nocciole



gr 360 gnocchetti sardi
4 carciofi
2 piantine radicchio trevisano
gr 50 nocciole tostate
gr 80 parmigiano grattugiato
olio
sale

Private i carciofi delle foglie più dure e sbucciate il gambo. Tagliate i carciofi a fettine abbastanza sottili e cuoceteli in padella con olio e sale. Quando saranno cotti unite il radicchio tagliato a pezzetti e le nocciole sminuzzate, cuocete a fuoco vivace, aggiustate di sale. Lessate la pasta al dente in acqua salata bollente e saltatela in padella con il condimento. Cospargete con il parmigiano e servite caldi.