mercoledì 9 gennaio 2013
quiche con cotechino e maggiorana
gr 250 pasta sfoglia
gr 200 cotechino
gr 30 amido di mais
2 uova
ml 250 latte
maggiorana
Rivestite una teglia rotonda con un diametro di circa 24 cm con carta forno e con la pasta sfoglia. In una terrina mescolate il cotechino tagliato a pezzetti, l'amido di mais, il latte, le uova e la maggiorana. Amalgamate bene il composto e versatelo nello stampo. Infornate in forno caldo a 180° per 40 minuti. Servite tiepida.
Etichette:
amido di mais,
Antipasti,
cotechino,
latte,
maggiorana,
pasta sfoglia,
Torte salate,
uova
croissant con foie gras e mele
Anche questa ricetta é nata come occasione per utilizzare il paté delle feste ed anche la pasta sfoglia magari in eccesso nel nostro freezer... Però sono veramente buoni e sempre graditi per un aperitivo....
gr 250 pasta sfoglia
gr 50 paté de foie gras
1 mela golden
1 uovo
Sbucciate la mela e tagliatela a pezzetti, saltatela in padella con olio e sale a fuoco vivace finché non sarà diventata dorata. Dal rotolo di pasta sfoglia ricavate dei triangoli come si fa solitamente per preparare dei croissant.
Al centro di ogni triangolo sistemate qualche pezzettino di mela ed un po' di paté, arrotolate iniziando dal lato più stretto ed abbiate cura di mettere la punta finale sotto il croissant. Spennellate il croissant con l'uovo sbattuto insistendo sui bordi del triangolo che così si salderanno e non uscirà il ripieno. Infornate in forno caldo a 180° per 15 minuti o finchè non saranno dorati. Servite tiepidi.
Etichette:
Antipasti,
Finger food,
mele,
pasta sfoglia,
patè,
uova
martedì 8 gennaio 2013
involtini di cernia con olive verdi e pecorino
gr 800 filetti di cernia
gr 100 olive verdi dolci
gr 1oo pecorino grattugiato
gr 100 mollica di pane
olio
sale
vino bianco
Lavate ed asciugate i filetti di cernia. Rendeteli più sottili con il batticarne. Salate i filetti e cospargeteli con la mollica di pane, le olive verdi tagliate a rondelle ed il pecorino grattugiato. Arrotolate i filetti e fermateli con uno stuzzicadenti. Rotolateli in un misto di mollca e pecorino grattugiato. Scaldate l'olio in una padella e sistemate gli imvoltini. Rosolate da tutti i lati a fuoco un po' vivace e bagnate con il vino bianco. Diminuite il fuoco e fate cuocere per 15 minuti. Togliete gli stuzzicadenti e servite caldi.
Etichette:
cernia,
olio,
olive verdi,
pane,
pecorino,
sale,
Secondi piatti di pesce,
vino bianco
Iscriviti a:
Post (Atom)