Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

giovedì 21 febbraio 2013

triangolini di pasta fillo con coste primosale e pomodori secchi

 
 
gr 250 pasta fillo
gr 300 bietole
gr 250 primosale
gr 100 pomodori secchi Antica Enotria

Lavate, lessate in acqua salata bollente le bietole. Lasciate raffreddare e strizzate le coste, sminuzzate. Tagliate il primosale a listarelle e a pezzetti i  pomodori secchi Antica Enotria. Sistemate sul piano di lavoro 2 fogli di pasta fillo e tagliateli a metà nel senso della larghezza. All'inizio del lato sinistro mettete un po' di coste, qualche listarella di primosale e qualche pezzetto di pomodoro secco. Piegate diagonalemente sul ripieno la pasta fillo e ruotate il triangolino così da chiudere tutti i lati. Tagliate la pasta fillo in eccesso. Scaldate il forno a 180°  ed infornate i triangolini che avrete spennellato con un po' di olio. Cuocete per circa 10 minuti o finché saranno dorati.

polpettine al parmigiano con salsa al basilico

Queste polpettine sono morbidissime e profumate... Non preoccupatevi  se tra gli ingredienti non troverete le uova o altro ingrediente aggregante saranno perfette lo stesso!

gr 600 carne macinata di vitello
4 fette di pancarré
gr 250 sugo al basilico Antica Enotria
ml 150 latte
gr 250 parmigiano grattugiato
olio
sale

In un recipiente mescolate la carne macinata con il pancarré bagnato nel latte e strizzato, il sale e gr 150 di parmigiano grattugiato. Preparate le polpettine e passatele nel parmigiano grattugiato. In una padella scaldate l'olio ed aggiungete il sugo al basilico Antica Enotria, aggiustate di sale e quando inizierà a bollire sistemate le polpettine ed abbassate il fuoco. Cuocete da entrambi i lati e restringete il sugo. Servite ben calde e cospargete di abbondante parmigiano grattugiato.

pizza ai cereali con scarola e scamorza affumicata

 
gr 400 miscela per pane ai cereali Il Molino Chiavazza
gr 20 lievito di birra
gr 15 olio
gr 5 zucchero
gr 5 sale
ml 200 acqua
gr 700 scarola
1 cipolla
gr 250 scarmorza affumicata
 In una terrina mescolate gr 150 di miscela per pane ai cereali Il Molino Chiavazza con l'acqua tiepida in cui avrete disciolto il lievito di birra. Lavorate con un'impastatrice ed aggiungete l'olio, lo zucchero la miscela rimanente ed infine il sale. Fate lievitare in un luogo riparato e caldo per circa 2 ore. 
 
Disponete l'impasto su un piano e appiattitelo dandole la forma di un quadrato. Prendete i 4 vertici e portateli al centro della pasta. Capovolgete l'impasto e sistematelo in un recipiente, lasciate lievitare per circa 1 ora. Nel frattempo lavate e tagliate a pezzi la scarola. In una padella scaldate l'olio con la cipolla tritata e fate appassire senza farla colorire. Unite la scarola e fate cuocere per 15 minuti, salate e coprite. Affettate la scamorza abbastanza sottile. Quando la pasta sarà pronta dividete l'impasto in 2 parti ed una stendetela su una teglia di circa 24 cm di diametro. Disponete la scarola sulla pasta ed unite la scamorza affumicata. Con l'altra metà ricoprite la pizza e sigillate i bordi. Infornate in forno caldo a 180° per 15 minuti. Appena sfornata spennellate la pizza con olio.