Visualizzazione post con etichetta caffé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffé. Mostra tutti i post
giovedì 20 dicembre 2012
cioccolatini!
E' da qualche anno che preparo per il pranzo di Natale questi cioccolatini. Mi piace offrirli con il caffè insieme a qualche marron glacé....
Per 20 cioccolatini:
gr 100 cioccolato fondente di qualità
gr 150 latte condensato
gr 50 cacao in polvere amaro o dolce
aroma arancia
aroma rhum
granella di nocciole
caffé liofilizzato
cannella
peperoncino
Innanzitutto procuratevi degli stampini in silicone per cioccolatini. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato. Quando sarà sciolto con un piccolo pennello da cucina spennellate gli stampini avendo cura di fare uno strato di almeno 1 mm. Fate raffreddare per circa 1 ora in frigo. Con delicatezza estraete il cioccolatino dallo stampino di silicone. Se ci dovessero essere delle imperfezioni, per esempio un bordo irregolare, non disperate. Mettete di nuovo il cioccolatino nello stampino e rimediate... Per quanto riguarda il ripieno preparate una base con il latte condensato ed il cacao in polvere. Decidete come volete aromatizziarli.... arancia o granella di nocciole...rhum, cannella, peperoncino. Ma anche aroma alla mandorla, marzapane, pasta di pistacchio, granella di noci. Inventate!
Con il cioccolato fuso chiudete i cioccolatini e fate rassodare in frigo. Consumateli dopo qualche giorno...
Etichette:
arancia,
cacao,
caffé,
cannella,
cioccolato,
Dolci,
granella di nocciole,
latte condensato,
Natale,
peperoncino,
rhum
sabato 1 settembre 2012
tiramisù
4 uova
gr 150 di zucchero
50 ml di acqua
gr 500 di mascarpone
gr 100 cioccolato fondente
4 cucchiai di latte
caffé liofilizzato
un pan di spagna di cm 22 di diametro
Prepareremo un tiramisu con crema pastorizzata montando le uova con uno sciroppo di zucchero caldo.
Lavorate in una terrina il mascarpone fino ad ottenere una crema liscia. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il latte. Separate i tuorli dagli albumi. Preparate uno sciroppo con lo zucchero e l'acqua. Dovrete farlo bollire qualche minuto. Aggiungetelo ai tuorli versandolo a filo mentre montate il composto. Preparate circa 6 tazzine di caffé e zuccheratelo. Potete comporre il dolce in diversi modi. In coppa, con l'aiuto di coppapasta, in torta utilizzando la cerniera apribile di uno stampo. Vi consiglio di iniziare con uno strato di pan di spagna bagnato con il caffé seguire con la crema, di nuovo pan di spagna, cioccolato sciolto, pan di spagna e crema abbondante. Decorate con cioccolato a scaglie.
Etichette:
cacao,
caffé,
cioccolato,
Dolci,
la tradizione secondo me,
mascarpone,
uova,
Veneto,
zucchero
Iscriviti a:
Post (Atom)