sabato 1 settembre 2012
melanzane con formaggio corso
3 melanzane
gr 200 formaggio di pecora corso di media stagionatura
mollica di pane
polpa di pomodoro fresco
olio
basilico
Lavate le melanzane e tagliatele a metà. Togliere la polpa e lasciarne circa un cm con la buccia. Sbollentate la polpa in acqua salata. Quando é fredda strizzatela e tagliatela. Lavorate in un recipiente la polpa di melanzane, la mollica, la polpa di pomodoro, il formaggio grattugiato grossolanamente, il basilico e olio. Riempite con questo composto le melanzane condite con un pò di olio. Mettetele in una teglia con un bicchiere di acqua ed infornate per 40 minuti a 160°.
insalata di riso basmati con polpo e lenticchie
gr 1000 polpo
gr 250 lenticchie di castelluccio
gr 300 riso basmati
olio
sale
peperoncino
Lavate le lenticchie e mettele e cuocere con acqua e uno spicchio di aglio in camicia. Lavate il polpo e cuocetelo in acqua salata. Lessate il riso e saltatelo in padella con olio e peperoncino. Quando il polpo è freddo tagliatelo sottile e conditelo con olio. Scolate bene le lenticchie e aggiungete olio. Componete l'insalata a vostro gusto. Servite tiepida o fredda.
Etichette:
lenticchie,
polpo,
Primi piatti di pesce
zuppa di lenticchie cereali e speck
gr 300 misto orzo riso grano
gr 100 speck a fette
1 spicchio di aglio
olio
sale
peperoncino
rosmarino
Lavare le lenticchie e lasciarle in acqua per un'ora. Scolare e
metterle a cuocere con acqua e uno spicchio di aglio per circa 30
minuti. A metà cottura salare. In una casseruola più grande
scaldare 4 cucchiai di olio con peperoncino sminuzzato. Togliere
aglio e aggiungere le lenticchie, il rosmarino e ml 600 di acqua
calda. Portare ad ebollizione e unire i cereali. Salare e cuocere per
il tempo indicato per il misto. Tagliare a listarelle sottili lo speck
e saltarlo senza olio. Deve avere un aspetto dorato e croccante.
Servire calda con la julienne al centro del piatto e olio abbondante.
Etichette:
lenticchie,
Minestre e zuppe,
speck,
zuppa
Iscriviti a:
Post (Atom)