Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

sabato 15 settembre 2012

cozze alla pugliese



Per 6 finger food:

6 cozze
6 cucchiai di riso basmati
2 patate medie
un cucchiaino di cipolla tritata
1/2 spicchio di aglio
un cucchiaio di pecorino
olio

Lavare bene e pulire il guscio delle cozze. Mettetele in una padella con il fuoco vivace e coprite con un coperchio. Spegnete quando saranno aperte e lasciatele  raffreddare. Eliminate metà guscio e filtrate il liquido. In un tegame fate rosolare l'olio con  cipolla ed aglio. Unite le patate tagliate a pezzi piuttosto piccoli ed il riso. Bagnate con il liquido delle cozze caldo fino alla cottura , al dente, del composto. Quando il composto sarà quasi asciutto  toglietelo dal fuoco ed aggiungete il pecorino. Mettete nel guscio delle cozze sopra il mollusco. Passate in forno funzione grill per 10 minuti.

cilindri di salmone affumicato con riso e spinaci



Per 6 finger food:

gr 50 salmone affumicato a fette
gr 80 riso basmati
gr 50 spinaci

Lavate e lessate in poca acqua salata gli spinaci. Quando sono freddi strizzateli e tagliateli a pezzetti, aggiungete olio.  Cuocete il riso basmati scolatelo e lasciatelo raffreddare allargandolo in un piatto e conditelo con olio. Al centro di una fettina di salmone disponete un paio di cucchiai di riso e scavando al centro del riso fate posto per gli spinaci che disporrete per tutta la larghezza della fetta. A questo punto arrotolate il salmone , stringete e chiudete sovrapponendo il salmone. Tagliate le etremità e ponete verticalmente.

venerdì 14 settembre 2012

dessert ricotta e pere



Per il pan di spagna:
2 uova
gr 60 zucchero
gr 50 farina
gr 50 farina di nocciole


6  pere conference
ml 200 panna da montare
gr 50 ricotta
gr 250 zucchero
ml 20 grappa alla pera

Sbucciate,  tagliate a pezzetti le pere e mettetele a cuocere ricoperte di acqua con gr 100 di zucchero. Preparate il mio pan di spagna aggiungendo la farina di nocciole.  Frullate il pan di spagna e mettetelo sul fondo delle coppe. Montate la panna  e lavorate la ricotta con la grappa e lo zucchero, unitele.  Dopo averle fatte raffreddare frullate un terzo delle pere ed unitele alla crema insieme ad un altro terzo a pezzetti. Con lo sciroppo delle pere invece bagnate i biscotti sul fondo delle coppe. Versate la crema e decorate con le pere rimaste.