lunedì 17 settembre 2012
cannoli di pancarré con crema di gorgonzola
Per 6 finger food:
6 fette di pancarré
gr 100 gorgonzola
gr 20 latte
gr 50 semi di sesamo
Per questa preparazione il pancarré sottile é il più indicato poiché vi permetterà di ottenere dei cannoli più compatti. Tagliate la crosta al pancarré e con il mattarello pressate il pancarré fino a ridurlo ad uno spessore di un paio di mm. Ritagliate dei quadrati 6x6. Unite 2 angoli opposti e fermate con uno stuzzicadente. Passate in forno funzione grill finché non saranno croccanti. Quando saranno freddi sfilate delicatamente gli stuzzicadenti e farciteli con il gorgonzola che avrete in precedenza lavorato con il latte in modo da ammorbidirlo. Passate le estremità dei cannoli nei semi di sesamo.
crepes di mortadella con primosale e pistacchi
Per 6 finger food:
6 fette di mortadella
gr 150 primosale
gr 30 pesto di pistacchi
Per queste crepes dovete acquistare delle fette di mortadella piccola, più o meno devono avere un diametro di 12 cm. Apritele e cospargetele di primosale tagliato a dadini. Decorate con del pesto di pistacchi che trovate anche già pronto ma potete preparare anche da soli in questo modo. Tritate i pistacchi finemente all'inizio da soli. Quando sono abbastanza sottili aggiungete un pizzico di sale e olio a filo. Dovrete ottenere un composto cremoso tipico di ogni pesto.
Etichette:
buffet,
Finger food,
mortadella,
pistacchi,
primosale
ravioli ai carciofi con crescenza
Per 6 finger food:
1 uovo
gr 100 farina 00
2 carciofi
1 cucchiaio parmigiano
1 albume
gr 50 crescenza
olio
sale
Gli ingredienti che avete letto sono per la preparazione dei ravioli fatti in casa. Probabilmente se decidete di farli deciderete di prepararne una quantità maggiore...
In ogni caso iniziate con la mia pasta all'uovo. Mentre la lasciate riposare a temperatura ambiente pulite i carciofi, tagliateli a spicchi sottili e metteteli a cuocere con olio, sale ed un po' di acqua. Quando saranno morbidi e l'acqua si sarà asciugata frullateli. Unite il parmigiano ed un albume che legherà il tutto durante la cottura. Sulla sfoglia mettete dei cucchiaini di composto ad una distanza regolare che vi consentirà di formare i ravioli. Sovrappponete un'altra sfoglia e chiudete i ravioli. Se la sfoglia vi sembra asciutta spennellate i bordi con un po' di albume prima di chiuderli. Lessate i ravioli al dente in acqua salata. Scolateli e metteteli su un foglio di carta forno con un filo di olio ed un pezzetto di crescenza. infornateli il tempo che serve per gratinarli.
Etichette:
buffet,
Carciofi,
crescenza,
Finger food
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


