giovedì 6 dicembre 2012
minestra di cardi verza e scarola gratinata
Ho preparato questa minestra in versione gratinata e anziché il solo brodo di carne ho utilizzato anche della carne macinata....
gr 200 cardi
gr 200 cavolo verza
gr 200 scarola
gr 200 carne macinata
olio
aglio
peperoncino
parmigiano a scagliette
pane tostato
Tagliate e private delle parti filamentose i cardi e lessateli in acqua salata bollente. Lavate il cavolo verza e la scarola. In una pentola capiente scaldate l'olio con aglio e peperoncino. Fate rosolate ed unite la carne macinata, salate. Aggiungete i cardi a listarelle, la verza tagliata sottile. Riempite la pentola di acqua calda e fate cuocere a fuoco basso. A metà cottura unite la scarola ed aggiustate di sale. Quando la consistenza sarà cremosa e le verdure ben cotte componete dentro delle ciotole la minestra. Sul fondo disponete del pane tostato e condito con un filo di olio. Aggiungete la minestra e terminate con abbondante parmigiano a scagliette. Infornate in forno caldo in funzione grill e gratinatr finché la superficie non sarà dorata. Servite ben calda.
Etichette:
aglio,
Basilicata,
cardo,
cipolla,
Minestre e zuppe,
Natale,
olio,
parmigiano,
scarola,
tacchino,
verza
panzerotti con baccala e peperoni cruschi
gr 300 baccalà
gr 200 peperoni cruschi
olio
aglio
Preparate con la mia ricetta la pasta per pizza e stendetela con le mani ad uno spessore di circa 1/2 cm. Ricavate con il coppapasta dei dischi di circa 10/12 cm. Lavate ed asciugate il baccalà e tagliatelo a pezzetti. Scaldate in una padella olio e aglio ed unite il baccalà ed i peperoni cruschi a pezzetti. Fate cuocere 10 minuti e lasciate raffreddare. Mettete un cucchiaio di ripieno sui dischi di pasta e chiudete con cura. Scaldate l'olio nella friggitrice e quando é caldo immergere i panzerotti. Dorateli da entrambi i lati e servite caldi.
Etichette:
Antipasti,
baccala,
Basilicata,
farina,
Finger food,
lievito di birra,
Natale,
olio,
peperoni cruschi,
sale
martedì 4 dicembre 2012
mimosa di pandoro
Non si può dimenticare il pandoro pensando alle ricette per il Natale........Vi suggerisco un modo per presentarlo che esalta la sua consistenza soffice ed il suo profumo. Non bagnate troppo i dischi di pandoro...
1 pandoro
ml 500 latte
gr 120 zucchero
gr 40 farina
4 tuorli
estratto di arancia
Ricavate dal pandoro 2 dischi ai quali togliete la crosta e date un aspetto tondo. Le parti rimanenti dovete privarle della crosta e tagliarle a dadini. Preparate una crema con la farina, qualche goccia di estratto di arancia, lo zucchero ed i 4 tuorli. Unite il latte caldo e mettete sul fuoco mescolando continuamente finchè non si addenserà. Fate raffreddare. Mescolate un po' di acqua con zucchero ed ancora un po' di estratto di arancia. Componete la mimosa disponendo un disco di pandoro su un piatto e farcite con la crema ormai fredda. Sovrrapponete l'altro disco e farcite con la crema che spalmerete su tutta la torta. Decorate la mimosa con i dadini di pandoro e fate riposare in frigo per qualche ora.
Iscriviti a:
Post (Atom)