martedì 8 gennaio 2013
couscous di farro con gamberi al brandy ed erbe aromatiche
gr 250 couscous di farro
gr 400 gamberi
ml 50 brandy
olio
sale
peperoncino
menta
basilico
sale
Pulite i gamberi e con le corazze e le teste preparate un fumetto di pesce molto semplice aggiungendo solo acqua e sale. Condite il couscous con 5/6 cucchiai di olio e lavoratelo con le mani per separarlo e condirlo bene. Sistematelo in un colabrodo che potrà essere appoggiato sul fumetto in ebollizione. Quando il fumetto sarà pronto usatelo per bagnare il couscous. Aggiungete il fumetto poco alla volta e solo il liquido che il couscous riesce ad assorbire. Mettete il couscous sul fumetto che sobbolle e coprite con un coperchio. Dopo 10 minuti ripetete operazione... così per 3 volte. In una padella scaldate l'olio e il peperoncino, unite i gamberi tagliati a pezzetti più 8 gamberi che avrete lasciati interi. Saltateli a fuoco vivace, salate e bagnate con il brandy. Sfumate ma non asciugate troppo. Preparate un trito di menta e basilico e copritelo di olio. Versate il couscous nella padella del pesce e mescolate bene. In un piatto caldo componete il couscous, al centro mettete i gamberi e il trito di basilico e menta.
tonno marinato con sesamo e catalogna
gr 500 fette di tonno fresco
gr 300 catalogna
gr 30 semi di sesamo
olio
sale
Lavate ed asciugate le fette di tonno e sistematele in una terrina. Cospargete di abbondante aceto balsamico e fate riposare per circa 1 ora e mezza. Pulite la catalogna, tagliatela a striscioline. Tostate in una padella i semi di sesamo. A questo punto potete comporre il piatto. Formate un fondo di catalogna, asciugate le fette di tonno e sistematele sopra la catalogna. Salate e cospargete con il sesamo. Condite con abbondante olio.
Etichette:
aceto balsamico,
Antipasti,
catalogna,
olio,
sale sesamo,
tonno
lunedì 7 gennaio 2013
tartine fichi pecorino e arancia
Se volete continuare nell'operazione di riciclaggio delle provviste natalizie vi piaceranno queste tartine con i fichi secchi... Fateli per la vostra famiglia e per voi e gustateli mentre preparate la cena con un aperitivo... ancora un po 'di aria di festa..
8 fichi secchi
gr 100 pecorino
8 fette pancarré
1 arancia
olio
Ricavate dal pancarré dei dischetti. Scaldate una padella con l'olio e saltate il pane. Con l'apposito arnese ricavate dei filetti dalla buccia di arancia e aggiungeteli al pane facendo attenzione che aderiscano al pane. Passate i fichi nella padella in modo da raccogliere l'olio rimanente. Date una forma tondeggiante ai fichi ed incideteli. Tagliate a pezzetti il pecorino ed infilateli dentro i fichi secchi. Componete le tartine mettendo alla base il pane e sovrapponete i fichi secchi. Decorate con fili di buccia di arancia.
Etichette:
Antipasti,
arancia,
fichi secchi,
Finger food,
olio,
pane,
pecorino
Iscriviti a:
Post (Atom)