domenica 20 gennaio 2013
tortine di carote mandorle ed arancia con farina di riso
gr 100 carote sbucciate
gr 35 mandorle
1 uovo
gr 35 succo di arancia
gr 30 olio di semi
gr 70 zucchero
gr 65 farina di riso
gr 3 lievito chimico per dolci
sale
aroma arancia
In un mixer mescolate le carote sbucciate e le mandorle. Aggiungete l'aroma di arancia, il succo di arancia, l'olio di semi ed il sale. In una terrina lavorate l'uovo con lo zucchero per qualche minuto e poi aggiungete al composto di carote. Unite la farina di riso ed il lievito. Versate l'impasto negli stampini di silicone ed infornate in forno caldo a 180° per circa 20-25 minuti.
crostatina di pasta frolla con farina di riso
Non solo per chi ha un'intolleranza al glutine ma per tutti! Questa pasta frolla memorizzatela ed imparerete ad amarla!
gr 200 farina di riso
gr 100 burro
gr 100 zucchero
2 tuorli
gr 5 lievito chimico per dolci
confettura di albicocche
In una terrina impastate i tuorli, lo zucchero, il burro a pezzetti, la farina ed il lievito. Lavorate velocemente e fate riposare in frigo per 1 ora. Imburrate ed infarinate dei piccoli stampi ed iniziate a stendete la pasta frolla. Vi consiglio di stendere piccole quantità di pasta alla volta e non perdete tempo a cercare di fare un disco da sistemare nello stampo. In questo modo non si romperà e potrete darle lo spessore che desiderate.
Distribuite la confettura e, dopo averla tenuta ancora un po' in frigo ricavate dalla frolla le strisce che disporrete sulla crostatina. Infornate in forno caldo a 170° per 15 minuti o finchè non sarà dorata.
Etichette:
burro,
confettura di albicocche,
Dolci,
farina di riso,
l'ora del the,
lievito,
uova,
zucchero
sabato 19 gennaio 2013
involtini di petto di pollo ripieni di mozzarella di bufala con sesamo e finocchio
gr 600 petto di pollo
gr 200 mozzarella di bufala
semi di finocchio
semi di sesamo
olio
sale
Tagliate il petto di pollo a fettine sottili e appiattitele ulteriormente con il batticarne. Tagliate la mozzarella di bufala. Componete gli involtini sistemando una fetta di mozzarella su ogni fetta di petto di pollo. Arrotolate e fermate con uno stuzzicadenti. Passate gli involtini su i semi di finocchio e sesamo che avrete mescolati. Scaldate una padella con l'olio e saltate gli involtini a fuoco medio da tutti i lati. Quando vi sembreranno cotti all'interno alzate il fuoco e dorate...così i semi sprigioneranno tutto il loro gusto.
Etichette:
mozzarella,
olio,
pollo,
sale,
Secondi piatti di carne,
semi di finocchio,
semi di sesamo
Iscriviti a:
Post (Atom)