giovedì 20 settembre 2012
lasagna con funghi porcini radicchio e taleggio
gr 300 pasta all'uovo a quadrati
gr 500 funghi porcini freschi o surgelati
gr 300 radicchio rosso trevisano
gr 300 taleggio
ml 500 latte
gr 50 farina
gr 50 burro
gr 100 parmigiano
olio
sale
aglio
cipolla
Peccato che di questa ricetta potete vedere la foto e non sentire il profumo veramente fantastico.... Questa preparazione l'ho rubata a Dadino che un giorno l'ha cucinata per me. Preparate la pasta all'uovo magari seguendo la mia ricetta e lessatela al dente in acqua salata.
In una padella mettete olio, aglio, cipolla e fate rosolare. Unite il radicchio tagliato a listarelle ed i funghi, salate. Mescolate la farina con il burro fuso e diluite con il latte caldo, salate. Mettete sul fuoco e girate per tutto il tempo finché non diventa densa. Aggiungete 2 cucchiai di parmigiano. Togliete la parte esterna al taleggio e tagliatelo a bastoncini. Componete la lasagna in una teglia mettendo sul fondo un po' di besciamella, uno strato di pasta, il composto di funghi e radicchio, la besciamella ed il taleggio. Ripetete per 3 volte e finite con besciamella e taleggio. Infornate in forno caldo per 30 minuti a 160°
mercoledì 19 settembre 2012
tozzetti con fichi e noci
gr 200 farina
gr 100 zucchero
gr 100 burro
1 uovo
1 tuorlo
gr 100 fichi secchi
gr 100 gherigli di noci
gr 5 lievito chimico per dolci
gr 100 vin santo
Mettete ad ammorbidire i fichi tagliati a pezzetti nel vin santo tiepido. Spezzettetate i gherigli di noce. Fatelo con le mani o con un coltello. Devono rimanere a pezzetti nel mixer si romperebbero im maniera non omogenea. Lavorate insieme le uova, lo zucchero, il burro fuso, la farina ed il lievito. Aggiungete le noci ed i fichi secchi che avrete scolato parzialmente lasciando la metà circa del vin santo. Fate riposare l'impasto in frigo per 30 minuti. Su una teglia disponete la carta forno e formate con l'impasto 2 filoni con una larghezza di 6/7 cm. Con il dorso di un cucchiaio bagnato rendeteli lisci. Questo faciliterà il taglio successivo. Cuocete in forno caldo a 150° per 30 minuti. Toglieteli dal forno e fate intiepidire. A questo punto tagliate delicatamente con un coltello grande. Disponete di nuovo sulla teglia e passate al forni funzione grill per pochi minuti. Non appena si colorano girateli e fate stessa operazione. Mangiate il giorno dopo....
bresaola con primosale e mela
Per 6 finger food:
6 fette di bresaola
2 mele golden
gr 100 primosale
olio
pepe
limone
Dividete a metà le fette di bresaola e mettete sopra un piccolo retttangolo di primosale. Sbucciate le mele e con un svuotazucchine ricavate dei piccoli cilindri che metterete sopra il formaggio. Arrotolate delicatamente e ponete verticalmente con un lembo leggermente sotto così da rimanere chiuso. Qualche goccia di olio e limone, un po' di pepe.
Etichette:
Bresaola,
buffet,
Finger food,
mele,
primosale
Iscriviti a:
Post (Atom)