venerdì 23 novembre 2012
faraona ripiena di carciofi
A Natale ci sono sontuosi piatti di carne un po' in tutte le regioni. Capponi, tacchini, arrosti ripieni di ogni bene.... buonissimi! In Liguria ho trovato la tradizione della faraona ripiena di carciofi. Nella mia ricetta é disossata e nel ripieno c'é un po' di pane ............
l'ho anche rivestita di saporito speck....
1 faraona di circa 1 kg
4 carciofi
gr 100 mollica di pane
gr 80 speck a fettine sottili
gr 30 burro
olio
sale
pepe
Disossate la faraona e stendetela su un piano. Condite con sale e pepe. Con il burro massaggiate la carne e lasciate riposare. Pulite i carciofi e tagliateli a fettine. Saltateli in padella con olio e sale. Quando saranno quasi cotti aggiungete la mollica di pane e mescolate così da far insaporire la mollica con il fondo di cottura dei carciofi. Fate un po' raffreddare ed unite il parmigiano. Stendete il composto di carciofi sulla faraona ed arrotolate. Avvolgete l'arrosto con le fettine di speck e legate con spago da cucina. Infornate in forno caldo a 180° per circa 1 ora. Fate raffreddare e tagliate a fette.
Etichette:
Carciofi,
faraona,
Liguria,
Natale,
olio,
pane,
parmigiano,
sale,
Secondi piatti di carne,
speck
mercoledì 21 novembre 2012
cappon magro
Mi piace molto la Liguria.... tutto racchiuso in uno scrigno e da scoprire. Il mare...le persone. Anche i sapori della cucina sono pieni di personalità... Mi è piaciuto il cappon magro che ho immaginato così....
gr 200 pane raffermo
gr 500 cozze
gr 500 vongole
gr 500 branzino
10 gamberi
2 coste di sedano
4 carote
3 patate
gr 300 fagiolini
2 barbabietole rosse
olio
sale
aceto bianco
menta
Bagnate il pane, strizzatelo e conditelo con olio, aceto bianco e sale. Scolate le vongole che avrete tenuto a bagno con acqua e sale e fatele aprire sul fuoco. Lavate e private di tutte le impurità le cozze e fatele aprire sul fuoco. Sgusciate i gamberi e saltateli in padella con olio e sale. Tagliate i gamberi a pezzetti lasciandone 4 interi ed uniteli insieme alle cozze e alle vongole al pane bagnato. Sfilate il sedano e tagliatelo a pezzetti ed unite anche questo. Lessate i fagiolini e tagliateli a pezzetti. Sbucciate le carote crude e tagliatele a dadini. Saltate in padella il filetto di branzino con olio e sale. Lessate le patate, sbucciatele e fatele raffreddare. Ora avete tutti gli ingredienti per comporre il piatto. Mettete su un piatto un coppapasta e cominciate facendo uno strato con il pane bagnato. Continuate con i fagiolini e condite con un filo d'olio e la menta. Unite le carote e mettete olio, sale e aceto. Fate uno strato di patate condite con olio e sale. Ora sbriciolate il filetto di branzino e componete uno strato. Tagliate le barbabietole a fette e ricavate dei triangoli con un angolo tondeggiante. Coprite così lo strato di branzino. Finite con un gambero ed un filo d'olio. Quando condite ogni strato non esagerate.....
domenica 18 novembre 2012
spongata
Mi piace molto la spongata e l'unica cosa che mi è piaciuto cambiare è la consistenza del ripieno che ho realizzato con frutta secca a pezzetti e non ridotta a farina.... per il resto la tradizione docet...
Per la pasta:
gr 100 farina 00
gr 30 burro
ml 50 vino bianco secco
gr 10 zucchero
Per il ripieno:
gr 30 mandorle
gr 30 nocciole
gr 30 pinoli
gr 30 noci
gr 50 uvetta
gr 30 arancia candita
gr 15 miele
ml 30 vino bianco secco
gr 50 biscotti osvego
cannella
noce moscata
pepe
Iscriviti a:
Post (Atom)