Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

venerdì 7 dicembre 2012

panforte


Se amate  il  panforte oppure  avete  assaggiato  quello toscano  e  sentite  la nostalgia provate questa ricetta. E' semplice ed il risultato é eccellente... Adattate ai vostri gusti la quantità delle spezie....




gr 100 mandorle
gr 100 nocciole
gr 30 cacao in polvere
gr 50 farina 00
gr 100 arancia candita
gr 100 cedro candito
gr 100 melone candito
gr 125 zuccchero semolato
gr 125 miele millefiori
cannella
noce moscata
zenzero
aroma vaniglia
pepe
zucchero a velo

In una terrina mescolate le mandorle senza buccia, le nocciole tostate, il cacao, la farina, i canditi e le spezie. Scaldate lo zucchero insieme al miele  sempre mescolando finché una goccia immersa in acqua fredda non sarà gommosa. Versate ora il miele con lo zucchero nella terrina degli altri ingredienti. Mescolate ed amalgamate bene il composto. Rivestite uno stampo  dal diametro di 15 cm circa con carta forno e versate l'impasto. Con un cuccchiaio livellate la superficie. Infornate in forno caldo a 170° per 30 minuti. Fate raffreddare e cospargete con abbondante zucchero a velo.

giovedì 6 dicembre 2012

minestra di cardi verza e scarola gratinata


Ho preparato questa minestra in versione gratinata e anziché il solo brodo di carne ho utilizzato anche della  carne macinata....






gr 200 cardi
gr 200 cavolo verza
gr 200 scarola
gr 200 carne macinata
olio
aglio
peperoncino
parmigiano a scagliette
pane tostato

Tagliate e private delle parti filamentose i cardi e lessateli in acqua salata bollente. Lavate il cavolo verza e la scarola. In una pentola capiente scaldate l'olio con aglio e peperoncino. Fate rosolate ed unite la carne macinata, salate. Aggiungete i cardi a listarelle, la verza tagliata sottile. Riempite la pentola di acqua calda e fate cuocere a fuoco basso. A metà cottura unite la scarola ed aggiustate di sale. Quando la consistenza sarà cremosa e le verdure ben cotte componete dentro delle ciotole la minestra. Sul fondo disponete del pane tostato e condito con un filo di olio. Aggiungete la minestra e terminate con abbondante parmigiano a scagliette. Infornate in forno caldo in funzione grill e gratinatr finché la superficie non sarà dorata. Servite  ben calda.

panzerotti con baccala e peperoni cruschi





 Il baccalà con i  peperoni cruschi  è  un  abbinamento felice  che appare  per Natale sulle tavole lucane. Ho pensato di farlo diventare il ripieno di questi panzerotti che vi consiglio di fare fritti! Una bontà....

                                                                         



gr 500 pasta per pizza
gr 300 baccalà
gr 200 peperoni cruschi
olio
aglio

Preparate con la mia ricetta la pasta per pizza e stendetela con le mani ad uno spessore di circa 1/2 cm. Ricavate con il coppapasta dei dischi di circa 10/12 cm. Lavate ed asciugate il baccalà e tagliatelo a pezzetti. Scaldate in una padella olio e aglio ed unite il baccalà ed i peperoni cruschi a pezzetti. Fate cuocere 10 minuti e lasciate raffreddare. Mettete un cucchiaio di ripieno sui dischi di pasta e chiudete con cura. Scaldate l'olio nella friggitrice e quando é caldo immergere i panzerotti. Dorateli da entrambi i lati e servite caldi.