venerdì 18 gennaio 2013
polpette di maiale ai semi di finocchio con patate e carciofi
gr 500 carne di maiale macinata
gr 100 mollica di pane
4 patate medie
4 carciofi
ml 50 latte
olio
semi di finocchio
sale
In una terrina mescolate la carne macinata, la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, sale e semi di finocchio. Amalgamate bene e formate le polpette. In una padella scaldate l'olio ed unite le patate sbucciate e tagliate a pezzi ed i carciofi puliti e tagliati a spicchi. Cuocete a fuoco medio e bagnate ogni tanto, salate. Quando risulteranno quasi cotti aggiungete le polpette e cuocete da entrambi i lati.
Etichette:
Carciofi,
maiale,
olio,
patate,
sale,
Secondi piatti di carne,
semi di finocchio
mercoledì 16 gennaio 2013
...kraften dolci
Quelli salati fanno venire la voglia di quelli dolci e viceversa....Per prepararli seguite il procedimento di quelli salati. Semplicemente dovete aggiungere lo zucchero e la vaniglia agli ingredìenti dell'impasto fatto di farina, panetto di lievito, 1 uovo, 1 tuorlo, sale. Lavorate e poi unite il burro morbido e così a seguire. Il ripieno di marmellata ....Fate attenzione quando friggete i kraften dolci perchè si coloriscono con facilità....
gr 150 farina 00
gr 150 farina manitoba
1 uovo
1 tuorlo
gr 50 zucchero
gr 50 burro
gr 15 lievito di birra
sale
olio
marmellata di albicocche
kraften salati
gr 150 farina 00
gr 150 farina manitoba
1 uovo
1 tuorlo
gr 50 burro
ml 100 acqua
sale
gr 15 lievito di birra
gr 1oo prosciutto di Praga
gr 200 mozzzarella
gr 100 olive verdi
2 pomodori rossi
capperi
origano
mozzarella
Innanzitutto mescolate le farine e prendetene circa gr 50 e impastate con la metà dell'acqua ed il lievito sbriciolato.
Otterete un panetto che lascerete lievitare per circa 1 ora. Il suo volume sarà raddoppiato...
In un recipiente unite la farina rimanente, il lievito, 1 uovo, 1 tuorlo, il sale e l'acqua rimanente. Lavorate qualche minuto e d unite il burro morbido. Lavorate a lungo, almeno 15 minuti, finché l'impasto non avrà un aspetto liscio. Fate lievitare per 2 ore e mezza coperto. passato questo tempo mettete l'impasto su un piano e stendetelo con delicatezza. Prendete gli estremi dell'impasto e portateli verso il centro e poi capovolgete l'impasto. Fate riposare per 15 minuti coperto. Stendete di nuovo l'impasto ad uno spessore di 1 cm circa e con un coppapasta ricavate dei dischi sui quali metterete i vs ripieni.
I miei sono con mozzarella, prosciutto di Praga ed olive verdi oppure pomodori, origano, capperi e mozzarella. Sigillate i bordi con cura, aiutatevi bagnandoli con un po' di acqua. Fateli lievitare al riparo per 1 ora e mezza. Scaldate l'olio nella friggitrice a circa 170° e cuocete da entrambi i lati finché non saranno dorati.
Etichette:
Antipasti,
burro,
capperi,
carnevale,
farina,
lievito di birra,
mozzarella,
olio,
olive verdi,
origano,
pomodoro,
prosciutto di Praga,
sale,
uova
Iscriviti a:
Post (Atom)