Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

martedì 22 gennaio 2013

bigné di san Giuseppe e non solo



A Roma nel periodo di Carnevale i bignè di san Giuseppe sono un cult...Pochi giorni dopo l'Epifania eccoli che appaiono e ci sono fino alle Ceneri! Provate a prepararli e ne potrete fare una scorpacciata..Oltre alla versione tradizionale, alla quale ho aggiunto un po' di zucchero e di scorza di limone nell'impasto, vi propongo anche dei bigné con crema di ricotta, granella di pistacchi e ciliegina..Dimenticavo, nella foto accanto ai bigné alla crema c'é un bigné cotto al forno...ottimo!

Per 10 bigné:

ml 125 acqua
gr 50 burro
gr 75 farina 00
2 uova
gr 5 zucchero
scorza grattugiata di 1/4 limone 
sale

Per la crema:

gr 120 zucchero
gr 40 farina
4 tuorli
ml 250 panna fresca
ml 250 latte
scorza  1 limone

Per la crema di ricotta:

gr 250 ricotta
gr 100 zucchero a velo
ml 30 maraschino

pistacchi tritati
ciliegine
zucchero a velo

 Prepariamo le creme.. In un tegame mettete i tuorli, la farina, lo zucchero e la scorza di limone  a pezzi grandi. Mescolate il latte e la panna fresca e scaldateli. Unite alle uova e mettete sul fuoco mescolando continuamente finchè non si  addensa.  Passate al setaccio la ricotta ed aggiungete il maraschino e lo zucchero. Dovete preparare la pasta choux....In un pentolino versate l'acqua con il sale ed il burro. Portate ad ebollizione e spegnete subito. Aggiuingete la farina subito, vi consiglio di pesarla prima, e mescolate bene. Si creerà un impasto che tenderà a staccarsi dalla pentola. Mettete nuovamente sul fuoco e cuocete, sempre mescolando, per qualche minuto finché non sentirete uno sfrigolio. Rovesciate l'impasto su un piatto e lasciate raffreddare.


 Mettete l'impasto in una terrina ed aggiungete le uova, uno alla volta, non prima di aver amalgamato bene il primo. Aquesto punto unite un cucchiaino di zucchero e la scorza di limone. Se decidete di cuocere al forno i bigné mettete l'impasto in un sac poche e in una teglia formate delle palline grandi come delle noci. Infornate in forno caldo a 180° e cuocete circa 15 minuti o finché non sarann dorati. Altrimenti, se volete friggere i bigné scaldate l'olio in un tegame dai bordi alti e quando l'olio sarà caldo con un cucchiaino friggete una quantità pari ad una noce. Tenete la temperatura costante e girate spesso i bigné. Quando avranno un bel colore dorato e saranno leggeri e gonfi scolateli bene.     



Fate intiepidire e farcite con la crema che preferite. Decorate i bignè alla crema di ricotta con i pistacchi e le ciliegine ed i bigné alla crema con lo zucchero a velo.

domenica 20 gennaio 2013

tortine di carote mandorle ed arancia con farina di riso



gr 100 carote sbucciate
gr 35 mandorle
1 uovo
gr 35 succo di arancia
gr 30 olio di semi
gr 70 zucchero
gr 65 farina di  riso
gr 3 lievito chimico per dolci
sale
aroma arancia

In un mixer mescolate le carote sbucciate e le mandorle. Aggiungete l'aroma di arancia, il succo di arancia, l'olio di semi ed il sale. In una terrina lavorate l'uovo con lo zucchero per qualche minuto e poi aggiungete al composto di carote. Unite la farina di riso ed il lievito. Versate l'impasto negli stampini di silicone ed infornate in forno caldo a 180° per circa 20-25 minuti.

crostatina di pasta frolla con farina di riso



Non solo per chi ha un'intolleranza al glutine ma per tutti! Questa pasta frolla memorizzatela ed imparerete ad amarla! 

gr 200 farina di riso
gr 100 burro
gr 100 zucchero
2 tuorli
gr 5 lievito chimico per dolci
confettura di albicocche

In una terrina impastate i tuorli, lo zucchero, il burro a pezzetti, la farina ed il lievito. Lavorate velocemente e fate riposare in frigo per 1 ora. Imburrate ed infarinate dei piccoli stampi ed iniziate a stendete la pasta frolla. Vi consiglio di stendere piccole quantità di pasta alla volta e non perdete tempo a cercare di fare un disco da sistemare nello stampo. In questo modo non si romperà e potrete darle lo spessore che desiderate.


Distribuite la confettura e, dopo averla tenuta ancora un po' in frigo ricavate dalla frolla le strisce che  disporrete  sulla  crostatina. Infornate  in  forno caldo a 170° per  15 minuti  o finchè non sarà dorata.