Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

martedì 25 settembre 2012

pesce san pietro al pomodoro fresco



gr 800 pesce san pietro
gr 600 pomodori freschi
1/2 cipolla
aglio
olio
peperoncino
farina

Lavate ed asciugate il pesce che avrete fatto  a filetti. Passateli nella farina e friggerete in olio caldo. Dorate da entrambi i lati e tenete da parte al caldo. In una padella rosolate olio con 1/2 cipolla, uno spicchio di aglio ed  un po' di peperoncino. Aggiungete i pomodori sbucciati e fatti a  pezzetti, salate. Fate cuocere a fuoco molto basso. Quando sarà quasi completamente ristretto unite i filetti di pesci. Cuocete pochi minuti e servite.

biscottini all'arancia glassati



Per 20 biscottini:

gr 330 farina
gr 135 burro
gr 135 zucchero
2 uova 
gr 10 lievito chimico per dolci
gr 150 zucchero a velo
gr 30 canditi di arancia
gr 5 aroma di arancia 

Impastate velocemente la farina con le uova, lo zucchero, il burro fuso, il lievito  e  metà dell'aroma di arancia.  Lasciate riposare in frigo per 30 minuti. Su una teglia coperta con carta forno mettete  i biscottini che otterrete facendo delle palline con 1/2 cucchiaio di impasto e schiaccindolo sulla teglia. Infornate per 10 minuti con forno molto basso, diciamo 140°... Quando sono freddi decorateli con la glassa che avrete fatto con lo zucchero a velo a cui avrete aggiunto l'aroma di arancia rimasto ed acqua, poca.. Dovrete ottenere una crema molto sostenuta. Per avere il giusto risultato iniziate con poco zucchero e poca acqua in modo di aumentare l'uno o l'altra. Finite con i canditi tritati.

pappardelle al ragù di coniglio con nocciole



gr 600 pappardelle
1 coniglio
gr 100 nocciole tostate tritate
1 cipolla
aglio
olio
alloro
rosmarino
salvia
peperoncino
vino bianco
sale
parmigiano

Se volete potete fare le pappardelle seguendo la mia ricetta della pasta all'uovo. Lavate ed asciugate il coniglio che avrete fatto a pezzi. Una volta il coniglio si lavava con acqua ed aceto oggi non è più necessario. Però se volete potete lasciarlo un po' a macerare in vino bianco. In un tegame mettete olio, la cipolla tritata, uno spicchio di aglio, 2 foglie di alloro, 2 foglie di salvia, un rametto di rosmarino e un po' di peperoncino. Rosolate bene ed aggiungete il coniglio a pezzi. Giratelo e rosolate uniformente. Salate e bagnate con vino bianco. Coprite e fate cuocete lentamente. Quando sarà cotto, una mezz'ora circa, spegnete e lasciate raffreddare. A questo punto disossate il coniglio e tagliatelo a pezzetti piccoli. Il risultato finale dovrà essere un ragù al coltello. Filtrate il fondo di cottura per eliminare le spezie e mettete il ragù a cuocere a fuoco basso nel fondo di cottura.  Quando il liquido si sarà ristretto spegnete ed aggiungete le nocciole tritate. Lessate le pappardelle al dente e conditele con il ragù, cospargete con abbondante parmigiano.