Menu Orizzontale COCCO PASTICCIONE-Ricette di cucina di un piccolo chef COCCO PASTICCIONE

domenica 27 gennaio 2013

biscotti al cioccolato con composta di pere

                          
Per 20 biscotti:

gr 90 farina 00
gr 50 burro
gr 50 zucchero
1 tuorlo
 gr 20 cacao in polvere
gr 3 lievito chimico per dolci
gr 150 composta di pere Albergian

codette di cioccolato


In una terrina lavoratela  il tuorlo, lo zucchero, il cacao ed il burro fuso. Unite la farina ed il lievito e fate riposare in frigo per circa 1 ora. Sistemate l'impasto in un foglio di carta forno e piegate la carta calcolando una larghezza che sarà il doppio di quella dei biscotti che vorrete preparare. Mettete sotto il lato con le parti piegate e stendete l'impasto con il mattarello. 



La sfoglia dovrà avere uno spessore di 3/4 mm uniforme. Capovolgete l'impasto ed aprite delicatamente la carta forno. Su un lato distribuite la composta di pere Albergian formando una striscia di 3/4 cm distante 1 cm dal bordo.


Sempre con delicatezza e senza staccarla dalla carta sovrapponete la sfoglia sul lato con la composta cercando di lasciare 1 cm anche dall'altro lato. Ora staccate la carta forno.
 

Chiudete il lato aperto e tagliate la pasta in eccesso agli estremi. Con un coltello, ad una distanza di circa 4 cm, fate delle incisioni leggere. Trasferite la carta forno con i biscotti sopra in una teglia ed infornate in forno caldo a 160° per circa 15 minuti. Sfornate e fate intiepidire. Prima che si raffreddino completamente tagliate in biscotti dove avete fatto le  incisioni e separateli. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e spennellatelo al centro dei  biscotti e cospargete di codette. Ora dovete farli raffreddare e resistere alla voglia di mangiarli subito!

sformato di pane ed alici fresche con paté di melanzane

                                                     

gr 700 alici fresche
1 confezione di  Patè di melanzane Albergian
gr 150 polpa di pomodoro
gr 200 pancarré
olio
sale
pangrattato

Pulite, lavate  ed asciugate  le alici. Tostate  il  pancarré  da  entrambi  i lati.  Ponete un coppapasta su una teglia coperta con carta forno e componete lo sformato iniziando con uno strato di pane tostato.
 Bagnatelo leggemente con acqua e condite con un po' di olio. Formate uno strato di alici, cospargete di polpa di pomodoro, paté Albergian, origano ed aggiungete olio e sale. 


 Mettete ancora del pane tostato e ripetete le operazioni. Concludete con uno strato di polpa di pomodoro, olio, sale ed origano. Cospargete di pangrattato.

                           

Sfilate il coppapasta ed infornate in forno caldo a 200° per circa 30 minuti o finché la parte superiore non  vi apparirà  gratinata. Servite  caldo accompagnato  da qualche cucchiaio di paté.

coscia di tacchino ripiena di spinaci al miele

 

La carne di tacchino si presta a molte preparazioni, se poi riusciamo a cambiarne l'aspetto tanto  di  guadagnato. Per  preparare un arrosto ripieno  spesso scegliamo il  petto ma in questa ricetta ho provato ad utilizzare la coscia, più morbida e saporita, ed il risultato mi è piaciuto.


gr 700 coscia di tacchino
gr 400 spinaci
gr 50 miele
mollica di pane
burro
parmigiano grattugiato
olio
sale

Innanzitutto pulite, lavate bene e lessate gli spinaci  in acqua bollente salata. Fateli raffreddare e strizzateli. Sminuzzate gli spinaci e saltateli in padella con burro e parmigiano. Disossate la coscia di tacchino sfilando l'osso centrale e tutti i filamenti avendo cura di non rompere la pelle. Legate con spago per cucina la parte più stretta e riempite la coscia con gli spinaci. Legate tutta la coscia con lo spago. Rotolate la coscia di tacchino nel miele e successivamente nella mollica di pane, salate e cospargete di olio. Scaldate il forno a 180° ed infornate la coscia che, se volete, potete accompagnare con delle patate a pezzi condite con olio, sale e rosmarino. Cuocete per 1 0ra circa. Fate raffreddare ed affettate.