Questo arrosto potete prepararlo con un petto di pollo intero o un petto di tacchino....
gr 700 petto di pollo (per 4 persone occorrono 2 petti di pollo)
gr 300 salsiccia luganica
gr 300 funghi porcini surgelati
gr 150 pancarré
ml 100 latte
olio
sale
brodo caldo
vino bianco
semi di finocchio
Acquistate dei petti di pollo interi, togliete la cartilagine e gli ossicini che trovate al centro. Sempre al centro praticate un taglio per tutta la lunghezza ma non fino in fondo. Ora fate dei tagli poco profondi sui lati in modo di aprire il petto. In una padella saltate con olio e sale i funghi e la salsiccia privata della pelle e tagliata a pezzetti. Quando si sarà creato il fondo di cottura aggiungete il pancarré appena bagnato nel latte e strizzato e mescolate bene.
Il ripieno non deve cuocere completamente.. Spegnete il fuoco ed aggiungete i semi di finocchio. Fate intiepidire e sistemate il ripieno sul petto di pollo su tutta la lunghezza. Con la spago legate il petto prima al centro e poi ai lati...
Ungete il petto e disponetelo in una teglia. Infornate in forno caldo a 200° per 10 minuti poi diminuite la temperatura a 180° e bagnate con un po' di vino bianco. Cuocete per 40 minuti e bagnate altre 2 volte con brodo caldo. Lasciate raffreddare e tagliate a fette, condite con il fondo di cottura.
Buona.... Secondo me deve essere ottima anche sostituendo la sogliola con il baccalà.....
gr 150 farina di ceci Il Molino Chiavazza
ml 250 acqua
gr 30 olio
sale
rosmarino
gr 300 filetti di sogliola
1 patata media
gr 3 lievito chimico per pizze salate
In una terrina mescolate la farina di ceci Il Molino Chiavazza con l'acqua, il sale, l'olio, rosmarino ed il lievito. In una stampo di circa 22 cm rivestito con carta forno versate l'impasto e livellatelo. Sbucciate la patata e tagliatela a fette di circa 3 mm e iniziate a disporle lasciando lo spazio tra una e l'altra. In questo spazio sistemate i filetti di sogliola tagliati a metà. Al centro dello stampo riempite gli spazi vuoti con altre fette di patata. Condite con olio, sale e rosmarino. Infornate in forno caldo a 180° e cuocete per circa 30 minuti. Alla fine usate il grill per qualche minuto.
gr 360 bucatini
gr 400 alici fresche
8 pomodorini rossi
gr 150 mollica di pane
olio
aglio
zucchero
sale
Prima di tutto preparate i pomodorini confit. Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà. Sistemateli su una teglia e conditeli con olio, sale e zucchero. Infornate in forno caldo a 140° per 90 minuti. Pulite le alici e saltate in una padella in cui avrete scaldato a fuoco basso olio e aglio, salate e spegnete lasciando le alici rosate. Tostate la mollica di pane in una padella con poco olio. Dovrà risultare dorata. Cuocete i bucatini al dente in acqua salata bollente, scolate. Saltate i bucatini con le alici e i pomodorini mescolando bene. Spegnete il fuoco e cospargete con la mollica.